MaM
Messaggio del 10 dicembre 1985:Domandatevi spesso, ma soprattutto quando siete nervosi e adirati: se Gesù fosse al mio posto come si comporterebbe adesso? In questo modo vi sarà più facile vivere da veri cristiani. Pensate a Gesù e non alla vostra debolezza.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il Parlamento della Lettonia ha deciso di escludere dalla sua Legge Anti-Discriminazione il divieto di discriminazione in base all'orientamento sessuale. In risposta i rappresentanti dell'Associazione internazionale gay e lesbiche (ILGA) esigono che l'UE riveda l'ammissione della Lettonia all'Unione…
In Italia il fenomeno delle sette sataniche è in costante aumento. Secondo le più recenti statistiche almeno mezzo milione di persone ha contatti più o meno frequenti con queste organizzazioni conosciute molto spesso tramite musica, film e siti internet. I più colpiti sono i giovanissimi, spesso con situazioni familiari difficili e che, in alcuni casi, fanno uso di sostanze stupefacenti. In che modo tentare di frenare questo pericoloso fenomeno sempre più in ascesa? Federico Piana lo ha chiesto a don Aldo Bonaiuto, alla guida della Comunità Papa Giovanni XXIII e responsabile del servizio antisette dell'associazione.
La Chiesa indiana si stringe attorno ad un suo nuovo martire: nella notte del 16 agosto, è stato assassinato in Andhra Pradesh padre Thomas Pandippallyil, carmelitano di 38 anni, che si stava recando in un villaggio per celebrare la Messa domenicale. Il giovane sacerdote è stato massacrato brutalmente.
“Aiutare la società civile a superare ogni possibile tentazione di razzismo, di intolleranza”. Da Castel Gandolfo, Benedetto XVI ha levato ieri questo appello, invitando i cristiani di tutto il mondo a lavorare in prima linea contro ogni forma di discriminazione. Il “superamento del razzismo”, ha affermato il Papa, è una delle “grandi conquiste dell’umanità”. Il vescovo di Treviso, mons. Andrea Bruno Mazzocato, si sofferma sulle parole di Benedetto XVI in rapporto alla situazione della sua diocesi, dove forti sono le percentuali di immigrazione.