Nel martirio di San Massimiliano Kolbe “risplende il fulgore dell’Amore che vince le tenebre dell’egoismo e dell’odio”: così ieri, durante l’Udienza generale, Benedetto XVI ha ricordato padre Kolbe, sacerdote e martire, di cui oggi la Chiesa celebra la memoria liturgica.
I Santuari mariani vivono questa vigilia della Festa dell’Assunta con grande gioia e partecipazione. Tante le iniziative mariane e i pellegrinaggi che coinvolgono i fedeli, senza distinzioni di età. Alessandro Gisotti ha chiesto al rettore del Santuario romano della Madonna del Divino Amore, mons. Pasquale Silla, di raccontare l’attesa per la Solennità di domani.
Il prete si scopre giornalista d’assalto
Sciortino dirige la sua corazzata cattolica contro tutte le flotte possibili e immaginabili, con siluri, armi proprie e improprie. Perché fa così? Ci sono molte spiegazioni che si susseguono. Ne fornisco due…
ttraverso la fede possiamo vedere il volto di Maria e la bontà di Dio: è il pensiero espresso da Benedetto XVI nel discorso, ieri sera a Castel Gandolfo, alla delegazione della Radiotelevisione bavarese “Bayerischer Rundfunk”.
La Chiesa si appresta a celebrare con gioia la Solennità dell’Assunta: domani mattina alle 8.00 il Papa presiederà la Santa Messa nella parrocchia di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo. La celebrazione sarà trasmessa in diretta da Sat 2000. A mezzogiorno, il tradizionale appuntamento dell’Angelus, nel cortile del Palazzo Apostolico della cittadina laziale. E’ la quarta volta che Benedetto XVI presiede i riti dell’Assunzione. Alla vigilia di questa festa vi riproponiamo alcune riflessioni proposte dal Pontefice negli anni scorsi.