MaM
Messaggio del 2 febbraio 2019: Cari figli, l’amore e la bontà del Padre Celeste danno delle rivelazioni che fanno sì che la fede cresca, venga spiegata, porti pace, sicurezza e speranza. Così anch’io, figli miei, per l’amore misericordioso del Padre Celeste, vi mostro sempre di nuovo la via a mio Figlio, all’eterna salvezza; purtroppo, però, molti miei figli non vogliono ascoltarmi. Molti miei figli esitano. Ma io, io, nel tempo ed oltre il tempo, ho sempre magnificato il Signore per tutto quello che ha fatto in me e per mezzo di me. Mio Figlio si dà a voi, spezza il pane con voi, vi dice parole di vita eterna perché le portiate a tutti. E voi, figli miei, apostoli del mio amore, di cosa avete paura, se mio Figlio è con voi? Mostrategli le vostre anime, affinché egli possa essere in esse e possa rendervi strumenti di fede, strumenti d’amore. Figli miei, vivete il Vangelo, vivete l’amore misericordioso verso il prossimo; ma soprattutto vivete l’amore verso il Padre Celeste. Figli miei, non siete uniti per caso. Il Padre Celeste non unisce nessuno per caso. Mio Figlio parla alle vostre anime, io vi parlo al cuore. Come Madre vi dico: incamminatevi con me! Amatevi gli uni gli altri, testimoniate! Non dovete temere di difendere col vostro esempio la verità, la Parola di Dio, che è eterna e non cambia mai. Figli miei, chi opera nella luce dell’amore misericordioso e della verità, è sempre aiutato dal Cielo e non è solo. Apostoli del mio amore, vi riconoscano sempre fra tutti gli altri per il vostro nascondimento, l’amore e la serenità. Io sono con voi. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Parla Harry Wu, il dissidente che ha vissuto 19 anni nei "laogai", i campi lager comunisti ...
Prosegue il periodo di riposo di Benedetto XVI a Bressanone, mentre cresce l’attesa tra i fedeli per il suo primo appuntamento pubblico, domenica all’Angelus. Si prevede un grande afflusso di fedeli nella cittadina altotesina, definita la “sua casa” nell’editoriale pubblicato su “Il Segno”, settimanale della diocesi di Bolzano-Bressanone. Al microfono di Benedetta Capelli, il direttore della rivista, Irene Argentiero, spiega perché ha scelto di intitolare il suo articolo “L’importanza del riposare”
Benedetto XVI invita a pregare “perché sia promossa e alimentata la risposta di tutto il popolo di Dio alla comune vocazione alla santità e alla missione, con un attento discernimento dei carismi e un costante impegno di formazione spirituale e culturale”. Queste parole del Papa sono contenute nell’intenzione missionaria promossa dall’apostolato della preghiera per questo mese di agosto.