Al suo primo Angelus a Castel Gandolfo, Benedetto XVI lancia un appello ai leader del mondo che si incontrano domani nell’Hokkaido. Un preghiera per la Gmg di Sydney e un saluto (anche in cinese!) a una ong cinese, la Soong Ching-ling Foundation a favore dei bambini in Cina e nel mondo.
La speranza e l’amicizia si fanno strada anche tra i fornelli di un ristorante. Lo sanno bene alla “Trattoria degli Amici”, gestita da una cooperativa promossa dalla “Comunità di Sant'Egidio” che vede fianco a fianco lavoratori disabili e volontari. La Trattoria che si trova nel cuore di Roma, nel quartiere Trastevere, si distingue non solo per le specialità culinarie, ma anche per il clima di cordialità che si respira nel locale. Intervistato da Alessandro Gisotti, il responsabile della “Trattoria degli Amici”, Giuseppe Di Pompeo, ricorda i primi passi di questa originale iniziativa.
Il viaggio apostolico in programma dal 12 al 21 luglio in Australia e il vertice del G8 domani in Giappone sono stati i temi toccati da Benedetto XVI durante l’Angelus nel cortile interno del Palazzo apostolico di Castel Gandolfo. Il Papa ha affidato il viaggio in Australia e l’incontro dei giovani a Sydney alla materna protezione della Vergine Maria. Benedetto XVI ha anche rivolto una invocazione alla Madonna “affinché il periodo estivo possa offrire a tutti l'occasione di un tempo di riposo e di ricarica fisica e spirituale”.
Coloro che parteciperanno "in spirito di pellegrinaggio" alla XXIII Giornata Mondiale della Gioventù, in programma a Sydney (Australia) dal 15 al 20 luglio prossimi, otterranno l'Indulgenza plenaria.
L'audacia delle cose semplici. Gattuso ha provato a dirle
E pazienza se il chierico Michele Serra ha mostrato di non gradire: «Le nozze omosessuali non mi trovano d'accordo. Per me le nozze sono tra un uomo e una donna. Io credo nella famiglia. E se credi nella famiglia e nella tua religione, non puoi essere d'accordo. Poi, siamo nel 2008, e ognuno fa quello che vuole».