MaM
Messaggio del 1 gennaio 2004:Cari figli io desidero che siete le mie mani prolungate per donare il mio amore. Vi amo tutti e vi benedico con la mia benedizione materna.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



“La missione dei Vescovi è al servizio della Chiesa: una Chiesa di tutti i popoli che non si identifica con una sola nazione o cultura”: lo ha affermato giovedì il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato vaticano.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. - predicatore della Casa Pontificia -, alla liturgia di domenica prossima.
Papa Benedetto XVI ha approvato questo giovedì il decreto di riconoscimento di un miracolo attribuito all'intercessione di Louis e Zélie Martin, i genitori di Santa Teresa di Lisieux. Con questa approvazione, si apre il cammino verso la beatificazione della coppia.
Il Card. George Pell, Arcivescovo di Sydney, ha posto la prima pietra del nuovo Seminario “Redemptoris Mater” che sarà costruito dal Cammino Neocatecumenale sulle colline di Chester Hill, nell’Arcidiocesi di Sydney. La solenne cerimonia si è svolta domenica scorsa , 29 giugno, con la partecipazione di numerosi sacerdoti e laici, in prevalenza del Cammino Neocatecumenale.
L'Arcivescovo della Madre di Dio di Mosca, monsignor Paolo Pezzi, ritiene che il principale ostacolo al processo ecumenico sia “lo scarso desiderio di camminare verso la piena comunione”.
Papa Benedetto XVI leggerà in televisione il primo capitolo della Genesi per la durata di un'ora circa. L'evento è stato fissato per il prossimo 5 ottobre su Rai Uno, nel tardo pomeriggio.