MaM
Messaggio del 8 dicembre 1987: Crescete come fiori affinchè io vi possa offrire a Gesù per Natale.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il premier del governo tibetano in esilio parla della Gmg e dell’intervento del Papa, “grande difensore della libertà religiosa e dei diritti”. E racconta come cercano di preservare la loro cultura dal genocidio attuata da Pechino in Tibet.
Sono stati ben 5.000 i partecipanti alla festa “Viva Agorà”, un momento di animazione e di incontro tra gli italiani e gli italo-australiani svoltosi a Sydney questo mercoledì nel contesto della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù, che la città ospita fino a domenica prossima.
La Giornata Mondiale della Gioventù 2008 sarà l'evento più ecosostenibile che Sydney abbia mai ospitato, afferma il coordinatore dell'evento.
Lo Spirito Santo è il “Maestro sommo” in cui si può avere fiducia e che è capace di guidarci lungo la retta via, ha affermato questo mercoledì monsignor Giuseppe Betori, Segretario della Conferenza Episcopale Italiana, nella catechesi che ha pronunciato nella parrocchia di St Christopher Holsworthy di Sydney in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù.
“Chi è lo Spirito Santo?”. E' questa la domanda fondamentale alla quale ha voluto rispondere monsignor Michele Pennisi, Vescovo di Piazza Armerina (Enna), nella catechesi che ha esposto questo mercoledì alla Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney (Australia).
Intervista a monsignor Angelo Massafra, arcivescovo di Scutari.
Dopo la Messa di apertura della Giornata Mondiale della Gioventù, celebrata questo martedì a Sydney (Australia), 150.000 giovani sono stati testimoni di una festa di musica e lode con la partecipazione di numerosi artisti popolari.