MaM
Messaggio del 30 gennaio 1986:Cari figli, oggi vi invito tutti a pregare, affinché si realizzino i progetti del Signore su di voi e tutto ciò che Dio desidera compiere per mezzo di voi. Aiutate gli altri a convertirsi, specialmente coloro che vengono a Medjugorje. Cari figli, non permettete che satana si impadronisca dei vostri cuori, sì da diventare sua immagine anziché mia. Vi invito a pregare, perché possiate diventare testimoni della mia presenza. Senza di voi il Signore non può realizzare ciò che desidera. Il Signore ha dato a ciascuno una volontà libera, e voi la state usando. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Viaggi apostolici cx_tc17 home > Viaggi apostolici > notizia 14/07/2008 14.43.21 La lunga prepazione della GMG di Sydney cominciata già nel 2002, durante la GMG di Toronto. Intervista con l’allora responsabile del raduno canadese, padre Thomas Rosìca La macchina organizzativa della GMG, sempre più a pieno regime, ha mosso i suoi primi passi addirittura sei anni fa. Alcuni esponenti australiani si trovavano a Toronto, durante la GMG canadese, per osservare dal vivo lo svolgersi del grande raduno in vista dell’appuntamento del 2008. Organizzatore della Giornata canadese era padre Thomas Rosìca, oggi responsabile di “Salt and Light”, una televisione della Conferenza episcopale canadese. Padre Rosìca ha collaborato alla preparazione della GMG di Sydney e stasera terrà una catechesi ai giovani sulla figura del Beato Piergiorgio Frassati.
Desideravano andare al santuario di Sheshan. Vittime degli ostacoli posti alle indicazioni del papa e alla paranoia sulla sicurezza prima delle Olimpiadi. Altri 6 sacerdoti della zona sono da anni nella prigione di Qingyuan.
Lo zio delle vittime lancia un appello perché venga fatta giustizia. Egli denuncia un clima di omertà e di connivenza del governo provinciale e delle forze di polizia, che temono ritorsioni o episodi di violenza. Il sostegno delle associazioni cattoliche, che si battono per il ritorno a casa delle ragazze.
Benedetto XVI ha rinnovato l'impegno della Chiesa nella prevenzione e nella condanna degli abusi sessuali da parte del clero nella conversazione avuta con i 43 giornalisti che lo accompagnavano sul volo verso l'Australia in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG).
I genitori di Santa Teresa del Bambino Gesù, Louis e Zélie Martin, saranno beatificati a Lisieux il 19 ottobre prossimo, in occasione della Giornata Mondiale delle Missioni.
Quando nel 1983 si pensò di convocare una Giornata Mondiale della Gioventù, in Vaticano alcuni pensavano fosse una idea impossibile da realizzare. Oggi, come dimostra quanto sta avvenendo a Sydney, la GMG è diventata uno degli avvenimenti più importanti per la Chiesa. Il Cardinale Paul Josef Cordes, oggi Presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum", ma allora Vicepresidente del Pontificio Consiglio per i Laici, ha raccontato la storia inedita sulla nascita della GMG in occasione della celebrazione a Roma dei 25 anni del Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo, il 15 marzo scorso.
In un video-messaggio trasmesso dalla televisione australiana Benedetto XVI chiede ai giovani della Gmg di comunicare ai loro coetanei la fede in Gesù Cristo. Il ringraziamento al popolo australiano per la sua generosità nell’ospitare la Gmg. Il pontefice è arrivato a Sydney alle 15, accolto da Kevin Rudd e dal card. Pell.
«Come scrisse Paolo VI all’arcivescovo di Canterbury, fu Cristo a designare fra gli uomini i suoi apostoli E non fu una concessione alla mentalità del tempo, che mai condizionò il nostro Salvatore».