MaM
Messaggio del 22 agosto 1988: Figli cari! Anche stasera vostra madre vi invita a pregare per i giovani di tutto il mondo. Pregate, figli miei! La preghiera è necessaria ai giovani di oggi. Vivete e portate i miei messaggi agli altri, in modo particolare cercate i giovani. Voglio inoltre raccomandare a tutti i miei sacerdoti di formare e organizzare dei gruppi di preghiera soprattutto tra i giovani, per raccoglierli, dare loro consigli e guidarli sulla strada del bene.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



In occasione dell'approvazione definitiva degli Statuti del Cammino Neocatecumenale, uno dei suoi iniziatori, il pittore spagnolo Kiko (Francisco Gómez) Argüello, ha concesso un'intervista a ZENIT in cui spiega il cuore di questo cammino di rinnovamento battesimale, oggi diffuso nei cinque continenti.
L’ucciso, p. John Prakash, indiano, lavorava in Nepal da 10 anni ed era preside di una scuola salesiana. La polizia sospetta la mano di un’organizzazione terrorista, il Terai Defence Army.
San Paolo non è “una storia passata, irrevocabilmente superata”, ma “vuole parlare con noi oggi”, ha affermato Benedetto XVI sabato scorso, durante l'apertura solenne dell'Anno Paolino nella Basilica romana di San Paolo fuori le Mura.
Il Pallio che Benedetto XVI ha consegnato questa domenica ai 40 Arcivescovi Metropoliti nominati nel corso dell’ultimo anno mostra che questi sono “chiamati ad essere pastori sull'esempio di Gesù”.
San Pietro e San Paolo “muoiono per l’unico Cristo e, nella testimonianza per la quale danno la vita, sono una cosa sola”, ha affermato Benedetto XVI questa domenica, giorno in cui si ricordavano i Santi patroni della Diocesi di Roma.