MaM
Messaggio del 29 gennaio 1985:Qualunque cosa facciate, fatela con amore! Fate tutto secondo la volontà di Dio!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



È Franco Miano il nuovo presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana (AC): la nomina, da parte del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, è stata ufficializzata oggi.
“Un grande Papa e un grande Dottore della Chiesa”: Benedetto XVI ha introdotto così la figura di San Gregorio Magno, vescovo di Roma tra il 590 e il 604, a cui ha dedicato la catechesi dell’udienza generale. Alle migliaia di fedeli convenuti in Piazza San Pietro, il Papa ha sottolineato l’attualità degli insegnamenti di San Gregorio, pastore coraggioso e saggio, vero pacificatore, attento ai bisogni dei fedeli.
I vescovi in un documento detteranno le linee guida per la costruzione dei luoghi di culto. Betori: "Quando un parroco presta i locali deve sapere che li presta per sempre all'Islam"…
La Chiesa si appresta a concludere insieme con Benedetto XVI il mese mariano, sabato prossimo in Piazza San Pietro. In tutto il mondo, con i ritmi della liturgia universale ma anche seguendo le tradizioni locali, la venerazione verso la Madonna è stata al centro di celebrazioni e atti di devozione. Emanuela Campanile ne ha parlato con don Luca Bernardo Giustarini, parroco del Santuario toscano di Montenero, dedicato alla Madonna delle Grazie, le cui origini risalgono al 1300.
I cattolici rappresentano ancora quasi un quinto della popolazione mondiale, una percentuale che si mantiene costante all'inizio del nuovo millennio.
Per uno che si chiama Massimo non è facile ammettere l’esistenza di Dio (almeno nella forma monoteista). E’ quasi un controsenso, deve aver pensato D’Alema che, infatti, si definì “ateo” fin dai primi giorni di scuola non partecipando alle lezioni di religione. Come il bambino saccente della battuta di Walter Fontana che rispose a chi gli chiedeva se credeva in Dio: “Beh, credere è una parola grossa: diciamo che lo stimo”.