MaM
Messaggio del 25 giugno 2000: Cari figli, Oggi vi invito alla preghiera. Chi prega non ha paura del futuro. Figlioli non dimenticate: Io sono con voi e vi amo tutti. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



“La vita, la testimonianza, le apparizioni e le invocazioni quotidiane di Maria sono decisive per riportare Gesù al centro della vita di ogni persona”. Così padre Livio Fanzaga, presbitero italiano dell'ordine dei Padri Scolopi e Direttore di "Radio Maria", ha spiegato in una intervista a ZENIT il compito dell’emittente radiofonica.
La centralità dell'emergenza educativa insieme a tante altre che toccano da vicino la vita delle famiglie italiane, come il lavoro, i salari, la sicurezza. E in più la necessità di "approntare e affinare delle buone politiche volte ad una reale integrazione dei cittadini immigrati". Questi i principali argomenti al centro della prolusione con la quale il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), ha aperto nel pomeriggio di lunedì 26 maggio in Vaticano i lavori della 58ª assemblea generale dell'episcopato italiano.
Arrestate 6 persone con 5 bambini rapiti: il ratto e la vendita sono fiorenti nella Cina del figlio-unico. Intanto il governo “concede” ai terremotati di annullare la multa per chi ha avuto un secondo figlio, se il primo è morto nel sisma. Distrutte decine di chiese storiche: la difficile situazione dei cattolici del Sichuan.
Si è aperto questo lunedì a Collevalenza (Pg) l'incontro che vede riuniti tutti i direttori delle radio e i presidenti delle associazioni che promuovono e diffondono "Radio Maria" nel mondo.