La Chiesa celebra oggi la memoria liturgica di San Filippo Neri. Fiorentino di nascita e romano di adozione e conosciuto come il Patrono della gioia, San Filippo Neri è vissuto nel 1500, nel complesso periodo della Riforma protestante e del Concilio di Trento, fondando la Congregazione dei Fratelli dell’Oratorio.
Nella prolusione ai lavori della 58ª Assemblea generale dei Vescovi italiani, che si è aperta lunedì in Vaticano, il Cardinale Angelo Bagnasco ha diffuso un messaggio di grande speranza.
Benedetto XVI ha scritto una lettera al Cardinale Godfried Danneels, Arcivescovo di Malines-Bruxelles, in cui auspica che Maria esorti a una vita spirituale rinnovata perché ci si adoperi per testimoniare la fede.
Le autorità municipali della cittadina andalusa di Morón de la Frontera hanno proclamato questo sabato mattina Maria Ausiliatrice "Sindaco onorario".
La Lettera ai Romani è lo scritto che, dopo i Vangeli, ha esercitato una più profonda influenza sulla cultura religiosa occidentale. Al suo centro vi è il grande tema della libertà del cristiano, presentata come il presupposto di una nuova idea di religione. In questo volume Schmithals evidenzia la portata innovatrice dell’epistola analizzando la funzione che essa doveva assolvere nella Chiesa antica, soprattutto per quanto riguardava la questione fondamentale dei rapporti tra cristianesimo e giudaismo.
La tradizione orientale dell’icona, in particolare della raffigurazione pittorica di Cristo e della sua spiritualità, è tutt’oggi un punto di incontro e un elemento di unione per molti cristiani. Essa è presente sia nella Chiesa d’Oriente sia in quella d’Occidente, il suo simbolismo e il suo linguaggio toccano in maniera indelebile il cuore dei fedeli, al punto di farne l’espressione privilegiata della fede.
Per secoli pellegrini provenienti da tutta Europa hanno attraversato i Pirenei per affrontare gli oltre ottocento chilometri di strada che conducono a Santiago de Compostela. E anche oggi, in un’epoca materialista e secolarizzata come la nostra, la tomba dell’apostolo continua ad attrarre milioni di fedeli (insieme a curiosi, turisti, sportivi ecc.).
“Siate sempre a disposizione di tutti”. E' il consiglio che il Prelato dell'Opus Dei, il Vescovo Javier Echevarría, ha lasciato ai 36 fedeli di questa prelatura che ha ordinato sacerdoti questo sabato pomeriggio a Roma.
Marcello Capotosti (nella foto all'arrivo) sul gradino più alto del podio, il portacoliri dell’Athletic Terni si è aggiudicato la maratona della Pace disputata a Medjugorje (Bosnia).