MaM
Messaggio del 25 settembre 2009:Cari figli, insistentemente lavorate con gioia sulla vostra conversione. Offrite tutte la vostre gioie e tristezze al mio cuore Immacolato cosicchè vi possa guidare tutti al mio Figlio prediletto affinchè nel suo cuore troviate la gioia. Sono con voi per insegnarvi e guidarvi verso l’eternità. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Benedetto XVI rivolge un pensiero a coloro che sono stati colpiti dal sisma nel Sichuan al termine dell’udienza generale. In precedenza aveva parlato del dialogo con le religioni mistiche dell’Asia, che ha il suo fondamento nel trovare Dio nella preghiera e nella lode, non solo nella ragione.
"E' possibile credere in Dio e negli extraterrestri" e "si può ammettere l'esistenza di altri mondi e altre vite, anche più evolute della nostra, senza per questo mettere in discussione la fede nella creazione, nell'incarnazione e nella redenzione". Lo afferma il direttore della Specola Vaticana, padre Josè Gabriel Funes, in una intervista all'0sservatore romano.
Affondo di Ratzinger sull’aborto nel Discorso rivolto ai delegati del Movimento per la vita.: "In trent’anni quella legge non ha risolto i problemi". Plauso dal Pdl, il centrosinistra insorge. Pannella: "Un'offesa allo Stato democratico"... di Andrea Tornielli
Il 13 maggio di 91 anni fa, i prati della Cova da Iria sui quali tre bambini - Lucia, Giacinta e Francesco - pascolavano il loro gregge furono teatro di una prima apparizione della Vergine, destinata a trasformare la città di Fatima in un centro di spiritualità mondiale. Mentre il Santuario portoghese, e la Chiesa nel mondo, celebrano oggi la ricorrenza, Giovanni Peduto ha contattato telefonicamente il rettore del Santuario di Fatima, mons. Luciano Gomes Paulo Guerra, per chiedergli in che modo la parola mariana che viene dalla Cova da Iria si sia radicata in quest’ultimo secolo di storia.
Giovedì 22 maggio, Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, alle ore 19, Benedetto XVI celebrerà la Santa Messa sul sagrato della Basilica di San Giovanni in Laterano. Successivamente, informa l’Ufficio delle celebrazioni liturgiche, il Papa presiederà la Processione eucaristica che, percorrendo via Merulana, raggiungerà la Basilica romana di Santa Maria Maggiore.
Nei momenti di crisi morale, la Chiesa non è solo maestra, ma anche e soprattutto madre, ha spiegato Benedetto XVI.
Pregare il Santo Rosario guidati dalla voce di Benedetto XVI è ora possibile per tutti i fedeli, grazie alla registrazione realizzata dalla Radio Vaticana.
Rispondendo a molte richieste, il Servizio Fotografico de “L'Osservatore Romano” ha già lanciato il suo “Grande Calendario 2009” in due versioni, dedicandone una a ciascuno dei due ultimi Pontefici.
Si sono riuniti a Roma domenica 11 maggio, prima della veglia di preghiera e dell’incontro con il Santo Padre Benedetto XVI, le delegazioni dei Movimenti per la vita (MpV) di Italia, Germania, Polonia, Malta, Belgio, Slovacchia, Croazia, Norvegia.