MaM
Messaggio del 19 settembre 1981:Perché fate tante domande? Ogni risposta é nel Vangelo.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Benedetto XVI sottolinea la cattolicità e l’universalità come caratteristiche della Chiesa nata dallo Spirito il giorno di Pentecoste. La sua unità non è quella di una federazione. Il pontefice ricorda il suo messaggio all’Onu. La Chiesa lavora per la pace e la riconciliazione fra i popoli con impegni “al vertice” e con la vita quotidiana fra i popoli. Un appello per il Libano.
Un forte appello per la pacificazione del Libano è stato lanciato oggi da Benedetto XVI alla fine della preghiera del Regina Caeli. Il pontefice ha esortato tutti i libanesi “ad abbandonare ogni logica di contrapposizione aggressiva, che porterebbe il loro caro Paese verso l'irreparabile”. Nei giorni scorsi le milizie sciite di Hezbollah hanno occupato le strade Beirut ovest in risposta al tentativo del governo di Fouad Sinora di piegare la loro forza militare, parallela all’esercito.
Benedetto XVI ha promosso all'Ordine dei Vescovi il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, assegnandogli il Titolo della Chiesa Suburbicaria di Frascati, ha reso noto sabato la Sala Stampa della Santa Sede.
Un concerto offerto in Vaticano da una grande orchestra cinese ha permesso di portare avanti il dialogo tra la Chiesa cattolica e le autorità del Paese, constata il portavoce vaticano.