MaM
Messaggio del 2 novembre 2018:Cari figli, il mio Cuore materno soffre mentre guardo i miei figli che non amano la verità, che la nascondono; mentre guardo i miei figli che non pregano con i sentimenti e le opere. Sono addolorata mentre dico a mio Figlio che molti miei figli non hanno più fede, che non conoscono lui, mio Figlio. Perciò vi invito, apostoli del mio amore: voi cercate di guardare fino in fondo nei cuori degli uomini, e là sicuramente troverete un piccolo tesoro nascosto. Guardare in questo modo è misericordia del Padre Celeste. Cercare il bene perfino là dove c’è il male più grande, cercare di comprendervi gli uni gli altri e di non giudicare: questo è ciò che mio Figlio vi chiede. Ed io, come Madre, vi invito ad ascoltarlo. Figli miei, lo spirito è più potente della carne e, portato dall’amore e dalle opere, supera tutti gli ostacoli. Non dimenticate: mio Figlio vi ha amato e vi ama. Il suo amore è con voi ed in voi, quando siete una cosa sola con lui. Egli è la luce del mondo, e nessuno e nulla potrà fermarlo nella gloria finale. Perciò, apostoli del mio amore, non abbiate paura di testimoniare la verità! Testimoniatela con entusiasmo, con le opere, con amore, con il vostro sacrificio, ma soprattutto con umiltà. Testimoniate la verità a tutti quelli che non hanno conosciuto mio Figlio. Io sarò accanto a voi, io vi incoraggerò. Testimoniate l’amore che non finisce mai, perché viene dal Padre Celeste che è eterno ed offre l’eternità a tutti i miei figli. Lo Spirito di mio Figlio sarà accanto a voi. Vi invito di nuovo, figli miei: pregate per i vostri pastori, pregate che l’amore di mio Figlio possa guidarli. Vi ringrazio!”

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Martedì 18 marzo alle ore 15. Sarà presieduto dal cardinale Segretario di Stato Tarcisio Bertone. Il messaggio di Papa Benedetto XVI
É stata una delle protagoniste della rinascita della Chiesa prima e dopo il Concilio Vaticano II. Il suo Movimento è impegnato in larga scala nel dialogo ecumenico e interreligioso.
Verrà consacrata venerdì 14 marzo la prima parrocchia per i cattolici che vivono nell'emirato del Qatar, dedicata alla Madonna. Il rito sarà presieduto dal Cardinale Ivan Dias, prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli.
Benedetto XVI ha impartito questo giovedì pomeriggio il sacramento della Confessione ad alcuni giovani in una liturgia penitenziale con la quale ha voluto dare loro l'opportunità di scoprire la gioia del perdono di Dio.
La morte di monsignor Paulos Faraj Rahho, Arcivescovo di Mosul dei Caldei (Iraq), è un modo per dividere l'Iraq, ha affermato il Primo Ministro del Paese.
Benedetto XVI ha espresso in un messaggio il suo profondo dolore ricevendo la notizia della "tragica morte" di monsignor Paulos Faraj Rahho, Arcivescovo di Mosul dei Caldei (Iraq), sequestrato il 29 febbraio scorso.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia –, alla liturgia di domenica prossima, Domenica delle Palme.