“Come un figlio alza gli occhi al viso della mamma e, vedendolo sorridente, dimentica ogni paura e ogni dolore, così noi, volgendo lo sguardo a Maria, riconosciamo in lei il 'sorriso di Dio', il riflesso immacolato della luce divina, ritroviamo in lei nuova speranza pur in mezzo ai problemi e ai drammi del mondo”.
Nella Vergine Immacolata “contempliamo il riflesso della Bellezza che salva il mondo: la bellezza di Dio che risplende sul volto di Cristo”, ha affermato Benedetto XVI questo lunedì rivolgendosi ai pellegrini riuniti in Piazza San Pietro in Vaticano per la recita della preghiera mariana dell'Angelus nella solennità dell'Immacolata Concezione.
Di fronte al grande “bisogno di senso di cui soffre l’uomo di oggi”, c'è “una sola risposta da offrire”: “tenere lo sguardo fisso su Gesù, autore e perfezionatore della fede”.
Un Vescovo del nord dell'India ha cancellato le iniziative per le festività natalizie che attiravano decine di migliaia di persone a causa delle preoccupazioni per la sicurezza in vista delle elezioni nel Paese.
Le radici cristiane dell'Europa sono vive, anche se molti Europei sembrano dimenticarle, ha affermato il Papa in un messaggio in occasione della Giornata di Studio convocata il 4 dicembre a Roma per l'Anno europeo del dialogo interculturale 2008.
In questo periodo di Avvento, il Cardinale brasiliano Geraldo Agnelo afferma che è necessario vigilare, secondo il mandato di Gesù.
Intervenendo il 28 novembre scorso all’ottava sessione speciale del Consiglio sui Diritti Umani, dedicata alla situazione dei diritti umani nell’est della Repubblica Democratica del Congo, l’Arcivescovo Silvano M. Tomasi ha confessato la preoccupazione vaticana per la situazione nel Paese africano.