MaM
Messaggio del 25 agosto 2000: Cari figli, desidero condividere con voi la mia gioia. Nel mio Cuore Immacolato io sento che ci sono tanti che si sono avvicinati a me e portano in maniera particolare nei loro cuori la vittoria del mio Cuore Immacolato pregando e convertendosi. Desidero ringraziarvi e stimolarvi a lavorare di più per Dio e il suo Regno con l'amore e la forza dello Spirito Santo. Io sono con voi e vi benedico con la mia benedizione materna. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Chi è Gesù di Nazaret? “Il più bello fra i figli dell’uomo”, risponde il Salmo 44. (…) Ma chi è precisamente questo enigmatico Gesù che da duemila anni affascina tutti, perfino i nemici? Chi è questo giovane rabbi ebreo, che doveva essere cancellato dalla faccia della terra 2000 anni fa con una feroce esecuzione capitale da schiavo, se oggi, dopo 20 secoli, quel suo supplizio è ricordato in ogni angolo del mondo? (…) Interroghiamo Jean Jacques Rousseau, che fu un nemico filosofico della Chiesa ed essendo stato un...
Lunedi 8 dicembre, tra le tante e molteplici celebrazioni della solennità dell'Immacolata Concezione, ci sarà anche quella di San Martino di Schio (Vicenza), nella quale 480 persone provenienti dal Triveneto, dall'Emilia Romagna, dalla Lombardia e dalla Liguria emetteranno l'atto di Consacrazione a Maria.
Benedetto XVI ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare sei decreti di miracoli attribuiti a beati e altri tre relativi alle virtù eroiche di altrettanti Servi di Dio, ha reso noto questo sabato la Santa Sede.
Si fanno sempre più presenti, come in altri campi di ricerca, metodi medico/scientifici per diagnosticare nei primi mesi di vita intrauterina i bambini che avranno la sindrome di Down. Non sempre, ma almeno il 25% delle mamme decide di abortire. Vista la finalità, che pare semplicemente informativa per i genitori, o al massimo prepartiva a livello psicologico, fino a che punto è lecito incoraggiare queste ricerche o manifestazioni pubbliche a favore di esse?
Pubblichiamo di seguito l'intervento pronunciato questa domenica a mezzogiorno da Benedetto XVI in occasione della recita della preghiera mariana dell'Angelus insieme ai fedeli e ai pellegrini riuniti in Piazza San Pietro in Vaticano.