Dal 2 al 6 gennaio 2009 si svolgerà a Roma il Congresso dal titolo “Sistema preventivo e diritti umani”, promosso dal Dicastero della Pastorale Giovanile della Congregazione Salesiana ed organizzato dal VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo).
Ricordando la figura del defunto Patriarca ortodosso, Benedetto XVI auspica che la sua memoria sia “ di incoraggiamento a quanti ne raccoglieranno l'eredità”. Condoglianze anche da parte del mondo cattolico russo con gli arcivescovi Werth e Pezzi. Il funerale di Alessio II fissato per il 9 dicembre, attesi da Roma i cardinali Kasper ed Echegaray. La data del sinodo per l’elezione del successore verrà resa nota dopo le esequie.
Crisi istituzionale in Lussemburgo. Henri, Granduca dal 2000, cattolico praticante, rifiuta di firmare la Legge a favore dell’eutanasia. Il governo vuole togliergli tutti i poteri. Il primo ministro, il cristiano-sociale Jean-Claude Juncker, vuole privarlo di ogni potere. Per questo, infatti, il primo ministro ha proposto una modifica della Costituzione. La modifica costituzionale dovrà ottenere il consenso di due terzi del Parlamento. Il Lussemburgo abitato da 480 mila abitanti, per l’85 per cento cattolici, potrebbe divenire il terzo Paese europeo dopo Belgio ed Olanda a depenalizzare l’eutanasia.