Che si chiamino Dico, Pacs o Cus, come nei vecchi ddl, poco importa, almeno per il momento. La notizia che due ministri del governo in carica, Renato Brunetta e Gianfranco Rotondi, stiano lavorando a una proposta di legge sulle unioni civili fa perdere credibilità a tutto l'esecutivo. Una proposta di legge in favore dell'omosessualismo (proposta C.1658 - "Reati commessi per finalità di discriminazione o di odio fondati sull'orientamento sessuale o sull'identità di genere") é attualmente in discussione presso la II Commissione permanente della Camera, competente per la Giustizia.
La proposta di legge prevede di punire con la reclusione da sei mesi a quattro anni l'autore di un discorso, uno scritto o un atteggiamento a cui venga attribuito un valore "discriminatorio" verso la pratica omosessuale e altri, non meglio precisati, "orientamenti sessuali". UNA LEGGE PER I CONVIVENTI E' UNA MINACCIA EPOCALE, INTESA A RELATIVIZZARE LA FAMIGLIA CON L'INCORAGGIARE UNIONI SENZA RESPONSABILITA'.
Delegare praticamente all'arbitrio della libertà individuale la continuità del patto coniugale lascia indifeso il vincolo matrimoniale e aperto il cammino legale alla violazione dei diritti dell'altro coniuge e dei figli. Leggi siffatte non privilegiano certo i genitori, i figli e gli educatori, come invece si dovrebbe. Dal punto di vista etico non si tratta di vere leggi ma di ingiustizie legalizzate, per le quali San Tommaso d'Aquino prevede la liceità dell'insurrezione.
Oggi, 31 dicembre, memoria di San Silvestro Papa e ultimo giorno dell’anno civile, Benedetto XVI presiederà alle 18.00 nella Basilica Vaticana la celebrazione dei Primi Vespri della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e il Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso. Al termine della liturgia Benedetto XVI uscirà sul sagrato per compiere una breve visita al Presepe allestito in Piazza San Pietro. Domani alle 10.00, sempre in San Pietro, il Papa presiederà la celebrazione della Solennità mariana nella 42.ma Giornata Mondiale della Pace per la quale il Pontefice ha scritto un messaggio che si intitola “Combattere la povertà, costruire la pace”.