MaM
Messaggio del 20 dicembre 1983:Per diffondere i miei messaggi, vivete innanzitutto la pace nei vostri cuori. Senza di questa gli uomini non vi crederanno e rifiuteranno le vostre parole. Aprite il vostro cuore a Dio affinché egli vi riversi la sua pace.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



I vescovi iracheni raccontano ad AsiaNews il clima nel Paese alla vigilia della festa. Rispetto ai tempi di Saddam Hussein vi è una maggiore libertà, ma resta il pericolo di violenze. I prelati sottolineano gli elementi positivi sulla via del dialogo e chiedono al governo passi concreti nella tutela dei diritti.
A quasi sei anni dall'inizio della crisi, la situazione nella regione sudanese del Darfur non accenna a risolversi, e anzi la violenza sta aumentando lasciando la gente più disperata che mai, denuncia la Caritas.
La peculiarità delle Giornate Mondiali della Gioventù e il carattere particolare della loro gioia “non trovano alcuna spiegazione”, se non il fatto che Cristo stesso è presente, ha affermato questo lunedì il Papa nel suo discorso di Natale alla Curia Romana.
“Laddove si caccia Dio si sterminano gli uomini” e Gesù “è il fautore di una rivoluzione che ha cambiato la storia dell'umanità”. A sostenerlo in questa intervista a ZENIT è Rosa Alberoni, già docente di sociologia, giornalista e scrittrice, autrice di innumerevoli testi, tra cui “La cacciata di Cristo”, “Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin”, e del volume appena uscito: “La prigioniera dell'abbazia”.
Poco lontano da dove Maria diede alla luce il Figlio di Dio più di 2.000 anni fa, l'Holy Family Hospital lavora perché a nessuna donna incinta sia più detto che “non c'è posto” per lei nel famoso albergo.
Organizzata dal Movimento per la Vita italiano e dal Forum Europeen des Droits de l’Homme et de la Famille insieme ai movimenti per la vita e per la famiglia di tutta Europa, si è svolta a Strasburgo il 17 dicembre la consegna alla memoria del prof. Jérôme Lejeune del Premio Europeo per la Vita “Madre Teresa di Calcutta”.