MaM
Messaggio del 2 aprile 2008:“Cari figli, anche oggi mentre sono con voi nel grande amore di Dio desidero chiedervi: voi siete con me? Il vostro cuore è aperto per me? Permettete che io lo purifichi col mio amore e lo prepari per mio Figlio? Figli miei, siete scelti perché nel vostro tempo una grande grazia di Dio è scesa sulla terra. Non esitate, accoglietela. Vi ringrazio”. La Gospa ha benedetto tutti i presenti e tutti gli oggetti sacri. Quando se n’è andata dopo di Lei c’è stata una bellissima e calda luce di colore celeste.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



"Forte apprensione" è il sentimento espresso da una delegazione di Vescovi indiani che ha incontrato il Ministro degli Interni del Paese, Palaniappan Chidambaram.
"Siamo sempre molto attenti a quello che il Papa ci dice, per orientarci nella nostra strada", ha confessato don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione (CL), ricevuto questo lunedì in udienza da Benedetto XVI.
Si è celebrato per la prima volta la settimana scorsa un forum congiunto di Vescovi cattolici e ortodossi per affrontare il tema della famiglia e mettere in comune la visione delle due confessioni.
"La Chiesa, da sempre, ha tenuto in grande considerazione il celibato dei sacerdoti", ricorda il Cardinale Francis Arinze in un libro che verrà presentato questo martedì presso la "Radio Vaticana".\
Si svolgerà questo martedì pomeriggio a Roma una fiaccolata per Eluana Englaro, organizzata dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.
Russa di nascita, è da quasi una vita a Roma. Ha iniziato a dipingere ad appena 5 anni e ora, a 41, è una delle pittrici più importanti del mondo, e non perché possiede una bacchetta magica, al contrario: la maggior parte della giornata le sue dita sostengono infatti un pennello, che molti ritengono celestiale, con il quale ha dipinto vari Papi, Cardinali, Vescovi, famiglie reali, aristocratici e personaggi della cultura e dello spettacolo.
Il 24 dicembre 2008 alle ore 21:00 sarà trasmesso su RAIDUE come ogni anno il Concerto di Natale che questa volta vuole sostenere la campagna solidale realizzata dalla Fondazione Don Bosco nel Mondo per i ragazzi di strada di HAITI di Padre Attilio Stra. Questa campagna, che hanno voluto denominare HAITI CHIAMA, vuole essere a sostegno dei ragazzi di strada dell'opera LAKAY.
Pubblichiamo di seguito l’intervista a mons. Giuseppe Merisi, Presidente di Caritas Italiana, apparsa sul sesto numero di “Paulus” (dicembre 2008), dedicato a “Paolo come esempio di carità pastorale”.
È il volto più noto fra le vittime degli attacchi contro i cristiani. Dopo 45 giorni di ospedale, ora è guarita. La sua famiglia di braccianti giornalieri, ha perduto ogni cosa. I timori e le speranze nell’imminenza del Natale.
Il Vescovo di Leiria-Fátima, monsignor António Marto, ha chiesto che nel contesto attuale della crisi economica i cattolici vivano un Natale di condivisione e solidarietà.
Dopo la fase di emergenza avviata dalla rete Caritas di Haiti per soccorrere le migliaia di vittime dei devastanti uragani Ike e Hanna, che hanno flagellato l'isola all'inizio del mese di settembre, è iniziata la ricostruzione.