La polemica nata dall'opposizione della Santa Sede a una proposta francese di depenalizzazione dell'omosessualità manca di fqualsiasi fondamento. Ad affermarlo è stato il portavoce della Santa Sede.
Papa Benedetto XVI rifiuta il controllo della natalità e soprattutto l'aborto come mezzo per combattere la povertà, come si legge nel Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2009, reso pubblico questo giovedì dalla Santa Sede.
A un anno dalla sua scomparsa, il giornalista Valerio Lessi ha pubblicato la prima delle biografie di don Oreste Benzi, il fondatore dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, che il Pontefice Benedetto XVI ha definito “un infaticabile apostolo della carità a favore degli ultimi e degli indifesi”.
Il libro titolato appunto “Don Oreste Benzi. Un infaticabile apostolo della carità” (Società San Paolo , 248 pagine, 17,00 Euro), ripercorre le tappe salienti della vita di quel prete dalla “tonaca lisa” che come un moderno profeta ha testimoniato la carità sempre e ovunque, scandalizzando la mentalità edonista e nichilista dominante.
Nel 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, Benedetto XVI ha dichiarato che questi ultimi sono “fondati in Dio creatore”.
Benedetto XVI ha spiegato questo mercoledì che la Chiesa non è un'organizzazione o una corporazione, ma un corpo, il corpo di Cristo, presente nell'Eucaristia.
Per placare la fame, nello Zimbabwe intere famiglie mescolano le proprie ridotte razioni di cibo agli escrementi bovini, denuncia la Caritas.