MaM
Messaggio del 25 settembre 2022:Cari figli! Pregate perché lo Spirito Santo vi illumini affinché siate gioiosi cercatori di Dio e testimoni di un amore senza limiti. Io sono con voi, figlioli, e vi invito tutti di nuovo: incoraggiatevi e testimoniate le opere buone che Dio fa in voi e attraverso di voi. Siate gioiosi in Dio. Fate del bene al prossimo per stare bene sulla terra e pregate per la pace che è minacciata perché satana vuole la guerra e l’inquietudine. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Continuando ad illustrare la figura di San Paolo, Benedetto XVI evidenzia come l’insegnamento dell’apostolo sia centrato soprattutto sulla morte e risurrezione di Gesù, “disceso per attirarci e farci suoi fratelli e sorelle”.
Il prelato lancia un appello perché tutti difendano le minoranze in Iraq e la minoranza cristiana, bersaglio di molti attentati, soprattutto a Mosul. Per il vescovo i cristiani sono una vittima del gioco politico legato alle prossime elezioni e al progetto di un’enclave cristiana nella piana di Ninive. Appello anche ai cristiani d’occidente perché denuncino ogni violenza e mostrino solidarietà e condivisione.
Le Commissioni d’inchiesta tendono a proteggere i responsabili degli attacchi e non garantiscono sicurezza a testimoni e vittime. Oggi gruppi fondamentalisti hanno cercato di incendiare una chiesa nel Madhya Pradesh. Quattro seminaristi picchiati e denunciati alla polizia per “conversioni forzate”.
E' stato annunciato questo martedì il conferimento del Premio “Bravo! di Nuove Tecnologie”, concesso dalla Conferenza Episcopale Spagnola, all'agenzia multimediale H2onews (www.h2onews.org).
I cristiani di Mosul, la seconda città dell'Iraq, si sono ridotti ad appena 500 dopo l'ondata di persecuzioni che ha colpito una delle più antiche comunità cristiane del mondo.