In quasi quarant'anni dall'approvazione della legge Fortuna-Baslini, fino a che punto il divorzio ha trasformato la società italiana? Che cosa è rimasto del matrimonio e della famiglia naturale? Duecento separazioni e cento divorzi al giorno in Italia sono veramente un progresso? Quali sono i danni che i divorzi generano nella prole e nel tessuto sociale? Quali sono le proposte per cambiare la legge sul divorzio?
Gli estremisti violano il coprifuoco. Razzie degli animali d’allevamento e festini sulle rovine. I vescovi denunciano una totale sfiducia verso il governo dell’Orissa. La proposta di Singh, di ricostruire le chiese distrutte, condannata dai gruppi fondamentalisti.
Redatto da monsignor Ravasi, potrebbe presentarsi con una forma breve.
L'esodo dei cristiani nel nord dell'Iraq continua ad aumentare a causa degli attacchi alla Chiesa locale, ha reso noto la “Radio Vaticana”.
La mobilità umana è oggi uno dei grandi “segni dei tempi” ai quali la Chiesa è chiamata a rispondere dalle diverse aree che formano la pastorale della strada.