All’udienza generale Benedetto XVI continuando ad illustrare la figura di Sant’Agostino, ne sottolinea l’irriducibile impegno nella ricerca per la verità ed il significato che, in tale ottica, ha l’affermazione “credi per comprendere, ma anche, e inseparabilmente, comprendi per credere”.
Due musulmani del distretto di Nankanna hanno rapito un giovane cristiano, Francis Nadeem, ed hanno ammesso di averlo ucciso. Il corpo, però, non si trova, neppure dove gli assassini dicono di averlo lasciato. La famiglia accusa: Francis, come altri giovani scomparsi, usato come dispensa di organi per i ricchi.
La stampa di stato accusa il prelato e i sacerdoti della capitale di manipolare il popolo “ingenuo”. I cattolici continuano i loro raduni attorniati da poliziotti. Si teme qualche azione di forza.
Lo scorso 23 gennaio molti quotidiani italiani hanno attribuito a Rita Levi Montalcini l'intenzione di firmare la lettera dei docenti dell'Università “La Sapienza” contrari alla visita di Benedetto XVI.
L’uso delle munizioni a grappolo, anche in ambito millitare, è inaccettabile per la Santa Sede.
Chi è Dio? E chi Satana? Cos’è il Bene? E come agisce il Male? Non mi ero mai posta queste domande prima dello scorso mese di Luglio quando, dopo aver compiuto 18 anni, ho scoperto di essere posseduta dal Demonio a causa di una ‘fattura’ (sì, proprio così) fatta contro di me da una persona perfida.