Illustrando oggi le iniziative “sempre fortemente marcate da una chiara dimensione ecumenica” del Vaticano per il bimillenario dell’Apostolo delle genti, il card. Andrea Cordero Lanza di Montezemolo ha parlato di un documento papale di indizione. Il Battistero di San Paolo diventa una Cappella ecumenica.
Nel corso della prolusione al Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), svolta a Roma questo lunedì, il Cardinale Angelo Bagnasco ha appoggiato la moratoria sull’aborto spiegando che la vita è un dono e nessuno può soffocarla.
Nel contesto dell'attuale “crisi educativa”, la scuola cattolica non può perdere la sua identità, cioè la sua prospettiva umana e cristiana, afferma il Papa.
Benedetto XVI ha incoraggiato questo lunedì la riforma degli studi ecclesiastici di Filosofia ricevendo in udienza i partecipanti all’Assemblea Plenaria della Congregazione per l’Educazione Cattolica.
Nel decimo anniversario della morte, è in distribuzione nelle edicole, da questo lunedì, il primo documentario mai realizzato su Madre Teresa e la sua famiglia.
L’opera teatrale di Karol Wojtyla “La bottega dell’orefice” diventa un balletto. “D’amore e luce” - questo il titolo del progetto di teatro-danza per la regia di Corrado Cascianelli, musica di Adriana Del Giudice - debutterà il 23 maggio a Lourdes.