Una cultura occidentale che, preoccupata della sua laicità e in nome di una “presunta purezza” della ragione, diventi sorda alle verità della fede cristiana rischia di inaridere, sostiene il Papa.
Questo giovedì si celebra la XIX Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, sul tema “Non pronunziare il nome del Signore Dio tuo invano” (Esodo 20,7).
Pubblichiamo l'articolo scritto per l'edizione del 17 gennaio de “L'Osservatore Romano” dal suo Direttore, Giovanni Maria Vian, sulla mancata visita di Benedetto XVI all'Università “La Sapienza” di Roma.
La maggior parte dei mezzi di comunicazione spagnoli si è fatta eco ieri e oggi del rinvio della visita di Benedetto XVI all'Università "La Sapienza" di Roma in seguito alle proteste di un gruppo minoritario di professori e studenti che definisce "estremisti" e di tendenza anarchica.
Benedetto XVI ha esortato i due miliardi di cristiani del mondo a intensificare la preghiera per l'unità.
Il Cardinale Camillo Ruini ha invitato domenica prossima tutti i romani, non solo i cattolici, a manifestare in Piazza San Pietro il proprio affetto a Benedetto XVI dopo le tristi vicende che hanno costretto il Santo Padre a rinunciare alla visita all'Università "La Sapienza".