Le scritte apparse a Genova contro il vescovo, attuale presidente della Cei (“Bagnasco a morte”, “Bagnasco attento, ancora fischia il vento”) corredate da falce e martello, stella delle Br e “P38”, sembrano sottovalutate o snobbate. Haidi Giuliani, senatrice di Rifondazione comunista (e madre di Carlo Giuliani) ha dichiarato che sono “scritte stupide”, ma “non è da darci tutta questa rilevanza, anche perché can che abbaia non morde”.
Il Parlamento Europeo è diventato una centrale anticattolica: e il punto centrale dell’anticattolicesimo è divenuta la questione omosessuale. Non è che la Chiesa cattolica sia l’unica Chiesa cristiana a mantenere una censura della condotta omosessuale, anzi, nel suo linguaggio ha compiuto con il documento «Persona Humana», prodotto dal cardinale Ratzinger, una evoluzione significativa.
Il prossimo 2 luglio è la data fissata dal ministero della Salute per aggiornare le linee guida della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita a tre anni dall’approvazione, come previsto, e i suoi oppositori stanno ridando fiato alle solite trombe ..
Benedetto XVI a 50 anni dalla Fidei donum afferma che pur nelle difficoltà del nostro tempo esistono “segni di speranza” come la vitalità missionaria. Bisogna sempre conservare la “certezza” che il Signore non farà mancare i sacerdoti e per questo bisogna pregare. Una lettera del Segretario di Stato vaticano al prefetto per l’Evangelizzazione dei popoli.
Alla vigilia della sua partenza per il Brasile, Benedetto XVI chiede di pregare per la riuscita de suo viaggio ed in particolare per la quinta assemblea dei vescovi dell’america latina, che egli aprirà. Nel continente che raccoglie quasi metà dei cattolici del mondo “i cristiani si sentano discepoli e missionari di Cristo”.