MaM
Messaggio del 25 gennaio 2018:Cari figli! Questo tempo sia per voi il tempo della preghiera affinché lo Spirito Santo, attraverso la preghiera, discenda su di voi e vi doni la conversione. Aprite i vostri cuori e leggete la Sacra Scrittura affinché, attraverso le testimonianze, anche voi possiate essere più vicini a Dio. Figlioli, cercate soprattutto Dio e le cose di Dio e lasciate alla terra quelle della terra, perché Satana vi attira alla polvere e al peccato. Voi siete invitati alla santità e siete creati per il Cielo. Cercate, perciò, il Cielo e le cose celesti. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Solo la rabbia laicista dopo il Family day spiega perché all’improvviso il documentario dell’ottobre 2006 della BBC Sex Crimes and the Vatican abbia cominciato a circolare su Internet con sottotitoli italiani, e Santoro abbia cominciato ad agitarsi.
l documentario della BBC dal titolo “Sex Crimes and the Vatican”, al centro di un infuocato dibattito in Italia, è frutto di mistificazioni volte ad accusare Benedetto XVI della copertura di abusi sessuali di minori da parte di sacerdoti cattolici.
Sta destando molto scalpore in Italia la decisione del Consiglio di Amministrazione della RAI (il servizio radiotelevisivo pubblico) di acquistare un filmato della BBC sulla pedofilia in cui si accusa la Santa Sede e il Pontefice Benedetto XVI, già Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, di aver coperto presunti abusi sessuali commessi da preti.
li investitori si mostrano sempre più propensi ad indirizzare i loro risparmi sulla base di principi morali. Un servizio del quotidiano Financial Times , apparso il 30 aprile, cita dati secondo cui l’ammontare dei fondi comuni di ispirazione religiosa, in cui le chiese investono normalmente, ammontano a circa 17 miliardi di dollari (12,5 miliardi di euro).