MaM
Messaggio del 27 febbraio 1986:Cari figli, vivete in umiltà i messaggi che io vi do. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Carte inedite custodite dalla famiglia Pacelli, dispacci conservati nell’Archivio degli Affari Ecclesiastici Straordinari, testimonianze non pubbliche agli atti della causa di beatificazione iniziata da Paolo VI nel 1967. Sono queste alcune delle fonti su cui si basa l’ultimo libro del vaticanista Andrea Tornielli.
Attacco gay alla Vergine Maria: E' successo giovedì 17 maggio 2007, durante la settimana in cui (tradizione che dura da secoli) la venerata immagine della Patrona di Bologna, la Beata Vergine di San Luca, scende dal Santuario sull'omonimo colle e viene posta nella centralissima Cattedrale, ove riceve l'omaggio di tutti i bolognesi, indipendentemente dalla loro fede o ideologia. Un corteo aggressivo con bandiere organizzato da gay e lesbiche parte alle 19 dalla vicina Piazza Maggiore. Non è un'iniziativa di qualche psicopatico, ci sono esponenti politici.
Di fronte all’elevato numero di bambini che continuano a morire a causa di malattie oggi curabili, la Santa Sede ha chiesto alla comunità internazionale “Medicine migliori per i bambini”.
Benedetto XVI ha preso carta e penna per unirsi alla Giornata di lutto nazionale in ricordo del tredicesimo anniversario dell’inizio del genocidio del Ruanda.