MaM
Messaggio del 2 gennaio 2016:Cari figli, come Madre sono felice di essere in mezzo a voi, perché desidero parlarvi nuovamente delle parole di mio Figlio e del suo amore. Spero che mi accoglierete col cuore, perché le parole di mio Figlio ed il suo amore sono l’unica luce e speranza nella tenebra del momento attuale. Questa è l’unica verità e voi, che la accoglierete e la vivrete, avrete cuori puri e umili. Mio Figlio ama i puri e gli umili. I cuori puri ed umili ridanno vita alle parole di mio Figlio: le vivono, le diffondono e fanno in modo che tutti le odano. Le parole di mio Figlio ridanno la vita a coloro che le ascoltano, le parole di mio Figlio riportano l’amore e la speranza. Perciò, miei cari apostoli, figli miei, vivete le parole di mio Figlio. Amatevi come lui vi ha amato. Amatevi nel suo nome e in memoria di lui. La Chiesa progredisce e cresce grazie a coloro che ascoltano le parole di mio Figlio, grazie a coloro che amano, grazie a coloro che patiscono e soffrono in silenzio e nella speranza della redenzione definitiva. Perciò, miei cari figli, le parole di mio Figlio ed il suo amore siano il primo e l’ultimo pensiero della vostra giornata. Vi ringrazio!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Nel discorso col quale inaugura la V Conferenza dell’episcopato latinoamericano, Benedetto XVI traccia un quadro della via che deve seguire la Chiesa del nostro tempo. Evangelizzare tutte le culture e testimoniare Gesù è missione di tutti i cristiani.
«Che cosa è questa "realtà?". Che cosa è il reale? Sono "realtà" solo i beni materiali, i problemi sociali, economici e politici? Qui sta precisamente il grande errore delle tendenze dominanti nell'ultimo secolo, errore distruttivo, come dimostrano i risultati tanto dei sistemi marxisti quanto di quelli capitalisti.
Non solo le famiglie con bimbi in piazza, ma anche lo show collaterale della politica, che assente sul palco spopola su tv e giornali. Duello Berlusconi-Prodi. Rutelli: “Ascolteremo la voce di San Giovanni”. Il commento del presidente della Cei.
SUL "QUARTO SEGRETO" C'È ANCORA DA INDAGARE.
Nel giorno in cui si celebra il 90° anniversario delle apparizioni della Madonna a Fatima, Benedetto XVI ha posto nelle mani della Vergine Maria tutti i popoli e le nazioni della terra, e in particolare quelli che affrontano situazioni particolarmente difficili.
Pubblichiamo l'omelia pronunciata da Benedetto XVI nell'incontrarsi, sabato sera, presso il Santuario "Nossa Senhora da Conceição Aparecida" con i sacerdoti, i religiosi, le religiose, i seminaristi e i diaconi del Brasile qui riuniti con i delegati della V Conferenza dell’Episcopato dell’America Latina e dei Caraibi.
Un clima festoso quello che si respirava questo sabato in Piazza San Giovanni a Roma, arricchito da musica dal vivo e testimonianze, mentre a farla da padroni erano i tantissimi bambini, accompagnati da papà e mamme e da diversi nonni.