MaM
Messaggio del 28 febbraio 1986:L’onestà, l’amore, l’umiltà e la sincerità vi porteranno a me.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Le minacce di morte e le offese espresse recentemente contro il Papa, contro l’arcivescovo di Genova mons. Angelo Bagnasco, nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e contro il card. Ruini, non sono né il primo né l’ultimo episodio di crescente intolleranza neo-laicista degli ultimi tempi. Esse vanno ricondotte ad un più vasto fenomeno di “cristofobia” che vorrebbe cancellare la presenza pubblica dei cattolici dalla società, attraverso forme di intimidazione psicologica e di aperta persecuzione, come l’introduzione di leggi “anti-omofobe”, destinate a colpire con il carcere e con pesanti ammende finanziarie chiunque voglia diffondere l’insegnamento tradizionale della Chiesa sulla famiglia.
Dossier su Sex Crimes and The Vatican, il documentario spazzatura sulla pedofilia e sulle presunte colpe della Chiesa.
Si è concluso, dopo tre mesi di gare, il campionato di calcio tra seminaristi e sacerdoti organizzato dal Csi.
Sono come dei cavalieri erranti. Simili a quelli delle leggende, che avevano l’animo pieno di sogni. Vagano sicuri per il mondo, anche se il mondo quasi non si accorge di loro. Percorrono sentieri solitari o poco praticati, e alle grandi città illuminate dai riflettori preferiscono i villaggi dove la gente dialoga. Chi ha la fortuna di incontrarli e di ascoltare le loro storie, rimane affascinato. Si accorge di avere incontrato dei veri poeti, degli autentici artisti che con le loro canzoni ti donano il cuore.
Oggi la Corte federale ha rimesso al tribunale islamico il caso di Lina Joy, la donna che da anni chiede il riconoscimento legale della sua conversione dall’islam. Diventa lampante la contraddizione interna al Paese: la libertà religiosa garantita dalla Costituzione non può convivere con la legge islamica, che viene imposta sempre più anche a cittadini non musulmani. Fuori dal tribunale centinaia di manifestanti gridano “Allah-o-Akbar”.
Dinanzi all’avanzata della cultura secolarizzata, ogni battezzato deve diventare protagonista dell’opera missionaria della Chiesa, afferma Benedetto XVI.
Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la 81ª Giornata Missionaria Mondiale, che quest’anno si celebra domenica 21 ottobre sul tema: "Tutte le Chiese per tutto il mondo".
A due anni dalla sua elezione al soglio pontificio la figura di Papa Benedetto XVI è sempre più al centro dei dibattiti culturali e delle tavole rotonde. Il pensiero e la personalità di Joseph Ratzinger sono stati oggetto anche della Giornata del Timone, tenutasi a Oreno di Vimercate sabato scorso.
Sabato 2 giugno alle 14.30, c'è un incontro di preghiera a Monza, al Collegio Arcivescovile San Giuseppe in Via Monti e Tognetti, vicino a Villa Reale. Ci sarà Marija Pavlovic e l'apparizione della Madonna.
Nuovi Orizzonti è impegnato con la parrocchia Gran Madre di Dio e i gruppi Neocatecumenali e Carismatici della zona nella Missione di strada “Anch’io ho bisogno di Te Gesù!” che si svolgerà dal 29 maggio al 10 giugno a Ponte Milvio.
17 Giugno 2007 incontro di Preghiera Eucaristico Mariano con padre Jozo Zovko Palarossini (Ancona Sud - Loc. Passo Varano).Dalle ore 09.00 alle ore 20.00
La Gospa ieri sera, 28 Maggio 2007, durante l’apparizione a Ivan sul Podbrdo alle 22:00, ha pregato per i Sacerdoti e per la pace nel mondo.
Tre giorni dopo l’udienza che ha portato in Vaticano gli iniziatori del Cammino Neocatecumenale, Kiko Argüello conferma ad un quotidiano spagnolo l’ok agli Statuti e riferisce alcuni particolari dell’incontro con il papa.
PEZZOTTA: IL PARTITO DEMOCRATICO? NON C'È POSTO PER NOI CATTOLICI. Se persino Pezzotta lo dice, allora é proprio vero...
Benedetto XVI ha spiegato ai giovani imprenditori di Confindustria, ricevuti questo sabato in udienza, che i lavoratori sono il “patrimonio più prezioso dell’azienda”.
Santa Maria Maddalena de’ Pazzi (1566-1607) è un “figura emblematica di un amore vivo che rimanda all’essenziale dimensione mistica di ogni vita cristiana”, sostiene Benedetto XVI.
Pubblichiamo di seguito la Lettera che il Santo Padre Benedetto XVI ha inviato all’Arcivescovo di Firenze, il Cardinale Ennio Antonelli, in occasione delle Celebrazioni per il IV centenario della morte di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi.
Il Presidente della Pontificia Commissione “Ecclesia Dei” ha confermato che Benedetto XVI “intende estendere a tutta la Chiesa latina la possibilità di celebrare la Santa Messa e i sacramenti secondo i libri liturgici promulgati dal beato Giovanni XXIII nel 1962”.
Sabato scorso l'incontro tra Benedetto XVI e l'equipe responsabile del Cammino a livello mondiale. Ad un mese dalla scadenza del periodo di “sperimentazione” durato cinque anni, è ormai avviato l’iter che dovrebbe condurre all’approvazione definitiva degli Statuti. Due giorni fa il papa ha incontrato Kiko Argüello. Arriverà anche l'ok al Direttorio?
Così Augusto Del Noce profetizzò l’era dei sacerdoti del laicismo, che svuotarono politica e religione per riempirle di niente.
Dopo la lettura di Carlo Maria Martini a Parigi, si apre la discussione sul testo del Papa. Fede e ricerca: confronto sul Gesù di Ratzinger… (di Vittorio Messori)
Padre Luis Ladaria, S.I., teologo e Segretario della Commissione Teologica Internazionale, ha spegato le ragioni che hanno portato questa commissione di teologi e teologhe a redigere un testo sulla speranza di salvezza per i bambini che muoiono prima di essere stati battezzati.
Nel nord del Paese gruppi di integralisti hanno cacciato un sacerdote cattolico e costretto alla conversione due missionari cristiani. Per protesta contro l’aumento delle violenze, comunità cristiane domani in piazza a Delhi.
Si è aperto in Corea il processo di beatificazione per 36 Servi di Dio nordcoreani, che hanno accettato il martirio pur di non rinnegare la fede cristiana durante le persecuzioni del regime stalinista di Kim Il-sung, avvenute fra il 1949 ed il 1952.
Con la discesa dello Spirito su Maria e gli apostoli, emerge la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica. Benedetto XVI aggiunge che la Chiesa è missionaria e “romana”, cioè “fedele alle origini” e capace di abbracciare tutti i popoli. Presenti in piazza bande musicali dal Nord Europa.
Una moltitudine di fedeli ha gremito questa domenica piazza Gabriotti, all’esterno della Cattedrale di Città di Castello, per la beatificazione di monsignor Carlo Liviero, Vescovo della diocesi dal 1910 al 1932 e fondatore della Piccole Ancelle del Sacro Cuore.
Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l'intervento del dottor Renzo Puccetti, Specialista in Medicina Interna e Segretario del Comitato “Scienza & Vita” di Pisa-Livorno.
Si avvicina la data del 2 giugno 2007, quando, a distanza di un anno esatto dal precedente viaggio a Roma, un gruppo di ciclisti di Vigonovo (Ve) e paesi limitrofi si accingerà a partire in sella ad una bicicletta per un nuovo ciclopellegrinaggio. Dopo Assisi nel 2005 e Roma nel 2006 quest'anno la meta è Medjugorje, terra di apparizioni mariane.
La formazione del Redemptoris Mater mette dentro l'ennesima vittoria su misura e conquista la coppa vaticana nella finale con l'Università Lateranense. Match-winner il bomber Piermarini, su calcio di rigore.
Maria: grazia e speranza in Cristo”- “Mary: grace and hope in Christ”, Orvieto, Palazzo dei Congressi 8/9 Giugno 2007. Programma: Maria nella tradizione cristiana ortodossa, Maria nella tradizione cristiana ortodossa, Maria tra Cattolici ed Anglicani, Maria nella ri-visitazione protestante, Maria nell’arte occidentale, Maria nel ciclo d’affreschi dell’abside del Duomo di Orvieto, Maria nella facciata del Duomo di Orvieto, Le apparizioni mariane (Rino Camilleri) e tanto altro ancora.
Chi è Simone Cristicchi.
La "Bandiera della Pace" che tutti conosciamo e che da qualche anno sventola da balconi e campanili cristiani in realtà non è un simbolo di pace. E' un grande inganno satanico. Tutto comincia nel 1831 con la nascita di Helena Petrovna Blavatsky. Questa donna divenne una delle più famose occultiste dell'epoca e fondò una società chiamata "Teosofica" che aveva come scopo principale quello di diffondere la magia a tutti i livelli e come scopo secondario quello di cancellare il cristianesimo dalla faccia della terra. Nel 1887 fondò una rivista chiamata Lucifer, nata per diffondere le scienze occulte.La Bandiera della Pace, che atei e credenti, ricchi e poveri, laici e religiosi, sbandierano a più non posso da qualche anno a questa parte... è nata in ambiente teosofico per ispirazione della sua fondatrice.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia –, alla liturgia di domenica prossima, solennità di Pentecoste.
Riconoscendo che la fede cattolica continua ad essere “il grande fattore unificante” dell'Italia, il Papa ha invitato i presuli del Paese ad una maggiore attenzione alla formazione cristiana, al primato della preghiera nelle comunità, e alle vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata.
A poco più di un mese dalla sua pubblicazione, il libro “Gesù di Nazaret”, scritto da Joseph Ratzinger/Benedetto XVI, ha superato il milione e mezzo di copie vendute.
Pubblichiamo il discorso pronunciato da Benedetto XVI nel ricevere questo giovedì in udienza i partecipanti alla 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana.
Parlando ai vescovi italiani, Benedetto XVI sottolinea la separazione tra ciò che è di Cesare e ciò che è di Dio, ma sostiene che la Chiesa si occupa di ciò che è buono per l’uomo, come la tutela della famiglia.
Pubblichiamo una lettera che il Presidente del Consiglio Nazionale, Rocco Buttiglione, ha inviato a tutti i Consiglieri Nazionali UDC sulla manifestazione del Family Day.
Solo la rabbia laicista dopo il Family day spiega perché all’improvviso il documentario dell’ottobre 2006 della BBC Sex Crimes and the Vatican abbia cominciato a circolare su Internet con sottotitoli italiani, e Santoro abbia cominciato ad agitarsi.
l documentario della BBC dal titolo “Sex Crimes and the Vatican”, al centro di un infuocato dibattito in Italia, è frutto di mistificazioni volte ad accusare Benedetto XVI della copertura di abusi sessuali di minori da parte di sacerdoti cattolici.
Sta destando molto scalpore in Italia la decisione del Consiglio di Amministrazione della RAI (il servizio radiotelevisivo pubblico) di acquistare un filmato della BBC sulla pedofilia in cui si accusa la Santa Sede e il Pontefice Benedetto XVI, già Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, di aver coperto presunti abusi sessuali commessi da preti.
li investitori si mostrano sempre più propensi ad indirizzare i loro risparmi sulla base di principi morali. Un servizio del quotidiano Financial Times , apparso il 30 aprile, cita dati secondo cui l’ammontare dei fondi comuni di ispirazione religiosa, in cui le chiese investono normalmente, ammontano a circa 17 miliardi di dollari (12,5 miliardi di euro).
A poco più di una settimana dalla commemorazione del 90° anniversario delle apparizioni della Madonna di Fatima, i frutti contenuti nel “segreto” relativi alla conversione della Russia continuano a essere abbondanti nel Paese.
Pontificia Università Lateranense contro Redemptoris Mater (vittoriosa 1-0 sulla Sedes Sapientiae nell’altra semifinale): sarà questa la finale della prima edizione della Clericus Cup in programma sabato prossimo all’oratorio S. Pietro.
All’udienza generale Benedetto XVI ha rievocato il viaggio compiuto in Brasile. “Recuperare ovunque lo spirito della primitiva comunità cristiana, assidua nella catechesi, nella vita sacramentale e nella carità operosa”, “presentare senza riduzione o confusione il deposito della fede”, pure nella costante preoccupazione di promuovere lo sviluppo sociale specialmente nella formazione dei laici chiamati ad assumersi responsabilità nel campo sociale e della politica.
«L’INCHIESTA DELLA BBC? GIORNALISMO SPAZZATURA». Ci dispiace per Santoro…
La pillola abortiva sta per ottenere la cittadinanza italiana. Conclusasi la procedura di revisione europea, la contestatissima RU486 sarà presto legale in Italia. Nonostante abbia causato diverse morti sulle quali non è ancora stata fatta chiarezza il mifepristone sarà commercializzato anche da noi entro novembre e sarà disponibile in tutti gli ospedali…
L’incontro tra Cristianesimo ed ellenismo è stato provvidenziale. Lo sottolinea il teologo Ruiz Aldaz in questa intervista rilasciata a ZENIT, nella quale affronta il rapporto tra fede e ragione basato sulla comune ricerca della verità.
Il sacerdote della Chiesa caldea che era stato sequestrato sabato a Baghdad è stato liberato, secondo quanto hanno rivelato a ZENIT questo lunedì sera fonti della Chiesa nella capitale irachena.
Un Cardinale, un carmelitano scalzo e una esperta di mistica hanno curato un volume intitolato: “La mistica parola per parola”.
Carte inedite custodite dalla famiglia Pacelli, dispacci conservati nell’Archivio degli Affari Ecclesiastici Straordinari, testimonianze non pubbliche agli atti della causa di beatificazione iniziata da Paolo VI nel 1967. Sono queste alcune delle fonti su cui si basa l’ultimo libro del vaticanista Andrea Tornielli.
Attacco gay alla Vergine Maria: E' successo giovedì 17 maggio 2007, durante la settimana in cui (tradizione che dura da secoli) la venerata immagine della Patrona di Bologna, la Beata Vergine di San Luca, scende dal Santuario sull'omonimo colle e viene posta nella centralissima Cattedrale, ove riceve l'omaggio di tutti i bolognesi, indipendentemente dalla loro fede o ideologia. Un corteo aggressivo con bandiere organizzato da gay e lesbiche parte alle 19 dalla vicina Piazza Maggiore. Non è un'iniziativa di qualche psicopatico, ci sono esponenti politici.
Di fronte all’elevato numero di bambini che continuano a morire a causa di malattie oggi curabili, la Santa Sede ha chiesto alla comunità internazionale “Medicine migliori per i bambini”.
Benedetto XVI ha preso carta e penna per unirsi alla Giornata di lutto nazionale in ricordo del tredicesimo anniversario dell’inizio del genocidio del Ruanda.
Alcune foto da Medjugorje - Maggio 2007.
Ci riferiamo ad un documentario su preti cattolici e abusi sessuali che, mandato in onda dalla Bbc nel 2006, viene oggi sottotitolato in italiano da Bispensiero, sito di amici siciliani di Beppe Grillo, e caricato su Video Google, dove pare abbia un certo successo. A proposito di bocche buone. Si tratta di un pot-pourri di affermazioni e pseudo-testimonianze che furono apertamente sconfessate a suo tempo dalla Conferenza episcopale inglese, la quale invitò l'augusta Bbc a "vergognarsi per lo standard giornalistico usato nell'attaccare senza motivo Benedetto XVI".
Benedetto XVI domanda ad autorità palestinesi e israeliane, insieme alla comunità internazionale, di rilanciare i negoziati di pace. Impegno educativo di Chiesa, famiglie e società contro l’influsso dei media che inculcano violenza e volgarizzano il sesso. Un grazie a Dio e ai fedeli per il suo viaggio in Brasile.
Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento della dottoressa Claudia Navarini, docente presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
Giovedì 17 maggio, a Bologna, un corteo promosso da associazioni gay e lesbiche per celebrare la giornata contro l’omofobia si è trasformato in una manifestazione di intolleranza contro la Chiesa cattolica.
Forse è il caso che anche i vescovi italiani facciano una seria riflessione…
Sull’Espresso pubblicò l’appello di 800 intellettuali contro il commissario “torturatore”. Ora si ricrede...
La collaborazione tra cristiani e musulmani nella promozione della giustizia e della pace è possibile e quindi necessaria, ha affermato Benedetto XVI.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia –, alla liturgia di questa domenica, solennità dell’Ascensione del Signore.
Occorre avere consapevolezza di questa battaglia in corso attorno alla persona umana e alla sua dignità e di quanto essa sia decisiva per il futuro della società, ma occorre anche riconoscere che può salvarci solo il riferimento al Dio creatore e alla sua legge scritta nei nostri cuori… Questa visione alta della carità, che non rinuncia alla verità, ma proprio per questo è capace di generare progetti di novità di vita nella sfera individuale e in quella sociale, è ciò che è chiesto oggi ai cattolici…
Si svolgerà l'1 e il 2 giugno, nell’antica Abbazia di Santa Maria La Nova a Campagna (Salerno), la Terza Edizione del Meeting sugli Angeli promossa dall’Associazione Milizia di San Michele Arcangelo sul tema “Gli Angeli dei Mistici”.
È successo ieri pomeriggio a Delhi: due uomini sono entrati nella scuola elementare St. Vincent e dopo aver rintracciato il giovane sacerdote che dirige l’istituto, gli hanno sparato, ma senza ucciderlo. L’ipotesi della rapina come movente non convince l’arcidiocesi della capitale.
Benedetto XVI ha esortato i cattolici a lottare contro la miseria nel mondo, e in particolare in America Latina, ma chiede che lo facciano come cattolici, vale a dire dando testimonianza dell’amore di Dio per i più bisognosi, ha spiegato l’Arcivescovo Paul Josef Cordes ai partecipanti alla V Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano.
Come inno della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù 2008 dell’Australia è stata scelta la canzone “Receive the Power”, di Guy Sebastian, perché trasmette efficacemente ai giovani in cosa consiste l’azione dello Spirito Santo.
L’ombra del Maligno inficia i tentativi di alcuni pensatori progressisti di falsificare la figura di Cristo. Lo dice Benedetto XVI nel suo ultimo libro. Perché oggi la vera tentazione è quella di considerare la religione superflua…
Se siamo giunti allo scontro politico culturale sui Dico è anche, o forse soprattutto, perché da anni è in atto uno scontro ben più grave e lacerante all’interno dello stesso mondo cattolico…
Nel discorso col quale inaugura la V Conferenza dell’episcopato latinoamericano, Benedetto XVI traccia un quadro della via che deve seguire la Chiesa del nostro tempo. Evangelizzare tutte le culture e testimoniare Gesù è missione di tutti i cristiani.
«Che cosa è questa "realtà?". Che cosa è il reale? Sono "realtà" solo i beni materiali, i problemi sociali, economici e politici? Qui sta precisamente il grande errore delle tendenze dominanti nell'ultimo secolo, errore distruttivo, come dimostrano i risultati tanto dei sistemi marxisti quanto di quelli capitalisti.
Non solo le famiglie con bimbi in piazza, ma anche lo show collaterale della politica, che assente sul palco spopola su tv e giornali. Duello Berlusconi-Prodi. Rutelli: “Ascolteremo la voce di San Giovanni”. Il commento del presidente della Cei.
SUL "QUARTO SEGRETO" C'È ANCORA DA INDAGARE.
Nel giorno in cui si celebra il 90° anniversario delle apparizioni della Madonna a Fatima, Benedetto XVI ha posto nelle mani della Vergine Maria tutti i popoli e le nazioni della terra, e in particolare quelli che affrontano situazioni particolarmente difficili.
Pubblichiamo l'omelia pronunciata da Benedetto XVI nell'incontrarsi, sabato sera, presso il Santuario "Nossa Senhora da Conceição Aparecida" con i sacerdoti, i religiosi, le religiose, i seminaristi e i diaconi del Brasile qui riuniti con i delegati della V Conferenza dell’Episcopato dell’America Latina e dei Caraibi.
Un clima festoso quello che si respirava questo sabato in Piazza San Giovanni a Roma, arricchito da musica dal vivo e testimonianze, mentre a farla da padroni erano i tantissimi bambini, accompagnati da papà e mamme e da diversi nonni.
Benedetto XVI ha ricordato che la sanzione è prevista dal Codice di diritto canonico: “sta nel diritto che l’uccisione di un innocente è incompatibile con l’accostarsi al corpo di Cristo”. Il portavoce vaticano spiega però che “non essendo stata dichiarata una scomunica dai vescovi messicani, il Papa non ha inteso nemmeno dichiararla lui”.
Mirjana Soldo, una dei sei veggenti di Medjugorje, ci parlerà dei suoi incontri con la Madonna e poi risponderà alle domande dei presenti. VENERDI’ 25 MAGGIO ORE 16:00 CARISPORT DI CESENA
No Vatican. Fanatici in doppio petto. I guerriglieri anti-Bagnasco. Ecco dove nascono e si alimentano le minacce e l’odio contro vescovi e Papa. Con la copertura di personaggi insospettabili.
Non è una manifestazione clericale né politica, ma una testimonianza di credenti e non a difesa delle nostre radici.
Pubblichiamo il messaggio che Benedetto XVI ha pronunciato questo mercoledì pomeriggio ricevendo all’aeroporto di São Paulo-Guarulhos il benvenuto da parte del Presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva.
Arrivando in Brasile, Benedetto XVI indica le linee fondamentali sulle quali vuole indirizzare la V Conferenza generale dell’episcopato latinoamericano e dei Caraibi, che è venuto ad aprire, e quindi l’intera Chiesa cattolica.
Le risposte del Papa alle domande dei giornalisti durante il volo per il Brasile...
Spingendo la notte più in là (Mondadori, 131 pagine, 14,50 euro) è il libro che Mario Calabresi ha scritto a trentacinque anni esatti dalla morte di suo padre, il commissario di polizia Luigi Calabresi. Il libro di Mario è , innanzitutto, la umanissima e commovente storia di una famiglia…
Una vita riservata, tutta dedita al servizio della Chiesa. Esemplare dal punto di vista del comportamento, Papa Pacelli saprà arricchire la sua epoca con un insegnamento articolato e profondo.
Dagli Usa all'Europa, l'odio per i cattolici è la nuova moda nei salotti intellettuali.
Video apparizione della Madonna a Mirjana del 2 maggio scorso.
Il Parlamento di Città del Messico ha depenalizzato l’aborto fino alla 12ª settimana; in Brasile, Perù, Cile e Uruguay l’aborto è argomento di estrema attualità. Quanto ancora riuscirà a resistere il continente latinoamericano?
Difesa del diritto alla vita, lotta contro povertà e disuguaglianze sociali, secolarismo edonista e formazione dei cattolici i temi del viaggio di Benedetto XVI che sarà in America latina da domani al 14 maggio.
Lunedì sera, presso l’Università Pontificia “Regina Apostolorum”, è stata organizzata una dissertazione sul libro di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI dal titolo Gesù di Nazaret, che ha di recente surclassato il settimo volume della saga di Harry Potter, mentre in Germania ha battuto un mostro sacro della letteratura mitteleuropea come il Premio Nobel Günter Grass.
Sono migliaia i pullman che si stanno preparando per giungere a Roma il 12 maggio in occasione del Family Day, la manifestazione nazionale indetta dal Forum delle associazioni familiari (http://www.forumfamiglie.org/homepagespeciale.php) per “la tutela e la promozione della famiglia” in opposizione ai DICO e a tutti i tentativi dei “indebolire la famiglia sul piano sociale, culturale e legislativo”.
Si recita oggi!!!
Le voci dei responsabili delle Associazioni e dei Movimenti cattolici.
Nuovi documenti smontano la tesi di un arcivescovo di Milano favorevole, nei primi anni Sessanta, all’apertura a sinistra della Dc. Parla la ricercatrice Eliana Versace: «Le lettere e gli appunti privati mostrano invece una radicale opposizione al centrosinistra. Non una scelta tattica, ma una precisa posizione ideale: per lui cattolicesimo e marxismo erano incompatibili».
Per oltre 50 anni dopo la seconda guerra mondiale le vittime delle foibe sono state dimenticate. Migliaia di civili italiani uccisi dal partigiani comunisti jugoslavi del maresciallo Tito. E Togliatti scelse di stare «dalla parte non italiana».
Domenica 17 giugno Benedetto XVI visiterà Assisi, la città del Santo fondatore dei Francescani, ricorda il calendario delle celebrazioni presiedute da Benedetto XVI a maggio e giugno.
Per essere profetesse del tempo attuale, le religiose devono coltivare un’intima relazione di amicizia con Dio, ha affermato Benedetto XVI.
Il prossimo 3 giugno, domenica della Santissima Trinità, la Chiesa cattolica avrà quattro nuovi santi che saranno canonizzati da Benedetto XVI in piazza San Pietro in Vaticano.
Domenica 13 maggio è la festa della Madonna di Fatima, quest’anno 90° anniversario della prima apparizione. Fatima è probabilmente la più grande e clamorosa apparizione pubblica in duemila anni di storia cristiana. Per tutto ciò che riguarda il messaggio della Madonna all’umanità e alla Chiesa, rimando al mio libro (“Il quarto segreto di Fatima”). Qui vorrei però sottolineare un aspetto a cui non facciamo molta attenzione. La Madonna spiegò ai tre bambini (il suo esercito è fatto di piccoli e semplici) che loro, nella loro apparente debolezza e impotenza, potevano addirittura far finire la guerra, la Prima guerra mondiale in corso.
Il cantautore milanese: «Canto per difendere i diritti dei bambini e le scelte di chi lotta per stare insieme»
La classe politica italiana dovrebbe capire che se vogliamo promuovere il bene degli immigrati, dobbiamo innanzitutto lavorare per il bene degli italiani…
Le scritte apparse a Genova contro il vescovo, attuale presidente della Cei (“Bagnasco a morte”, “Bagnasco attento, ancora fischia il vento”) corredate da falce e martello, stella delle Br e “P38”, sembrano sottovalutate o snobbate. Haidi Giuliani, senatrice di Rifondazione comunista (e madre di Carlo Giuliani) ha dichiarato che sono “scritte stupide”, ma “non è da darci tutta questa rilevanza, anche perché can che abbaia non morde”.
Il Parlamento Europeo è diventato una centrale anticattolica: e il punto centrale dell’anticattolicesimo è divenuta la questione omosessuale. Non è che la Chiesa cattolica sia l’unica Chiesa cristiana a mantenere una censura della condotta omosessuale, anzi, nel suo linguaggio ha compiuto con il documento «Persona Humana», prodotto dal cardinale Ratzinger, una evoluzione significativa.
Il prossimo 2 luglio è la data fissata dal ministero della Salute per aggiornare le linee guida della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita a tre anni dall’approvazione, come previsto, e i suoi oppositori stanno ridando fiato alle solite trombe ..
Benedetto XVI a 50 anni dalla Fidei donum afferma che pur nelle difficoltà del nostro tempo esistono “segni di speranza” come la vitalità missionaria. Bisogna sempre conservare la “certezza” che il Signore non farà mancare i sacerdoti e per questo bisogna pregare. Una lettera del Segretario di Stato vaticano al prefetto per l’Evangelizzazione dei popoli.
Alla vigilia della sua partenza per il Brasile, Benedetto XVI chiede di pregare per la riuscita de suo viaggio ed in particolare per la quinta assemblea dei vescovi dell’america latina, che egli aprirà. Nel continente che raccoglie quasi metà dei cattolici del mondo “i cristiani si sentano discepoli e missionari di Cristo”.
La Madonna chiede con insistenza preghiera e digiuno per i sacerdoti, i pastori, per tutto il clero. Non era mai successo prima d'ora che chiedesse preghiere in questo modo in così breve tempo. (nel giro di soli sei mesi). Ecco l'impressionante serie delle parole della Madonna ....
Pubblichiamo di seguito il discorso che Benedetto XVI ha rivolto ai presuli della Conferenza Episcopale Internazionale dei Santi Cirillo e Metodio (Vescovi della Macedonia, del Montenegro e della Serbia), incontrati venerdì mattina e ricevuti in questi giorni, in separate udienze, in occasione della visita ad Limina Apostolorum.
Il fondatore e Presidente del Movimento per la Vita (MpV ), l'onorevole Carlo Casini, ha invitato tutti gli europei ad aderire alla manifestazione in difesa della famiglia (“Family Day”), che si svolgerà a Roma il 12 maggio.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia – alla liturgia di questa domenica, V di Pasqua.
E’ un prete Oblato a ringraziare i “fratelli musulmani” per l’aiuto e il sostegno dato ai cattolici impegnati nella costruzione di una chiesa parrocchiale a Kualabaru. A Mindanao, isola delle Filippine per lo più abitata da musulmani, dal 1980 la comunità cristiana è diventata sempre più presente.
Con grafica semplice, contenuti facilmente consultabili, e un servizio importante da offrire a giornalisti e comunicatori è nato il nuovo portale internet dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana (Ucsi, www.ucsi.it).
Padre Federico Lombardi, S.I., Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, ha qualificato come “un atto irresponsabile” gli attacchi contro il Papa pronunciati durante il tradizionale concerto che si tiene a Roma in occasione della Festa dei Lavoratori.
C'e preoccupazione per la superficialità con cui molti, soprattutto nelle parrocchie, si stanno preparando, o meglio non preparando, all’evento di sabato 12 maggio. E anche tra i gruppi cattolici, continua ad esserci chi rema contro il Family Day, contestandolo apertamente e invitando a non partecipare
In un messaggio alla Pontificia accademia delle scienze sociali Benedetto XVI afferma che “tutto ciò che la terra produce e tutto ciò che l’uomo trasforma e confeziona, tutta la sua conoscenza e tecnologia, tutto è destinato a servire lo sviluppo materiale e spirituale della famiglia umana e di tutti i suoi membri”.
Pubblichiamo l'articolo apparso su "L'Osservatore Romano", nell'edizione quotidiana in italiano del 3 maggio, con il titolo: "I vili attacchi al Papa, anche questo è terrorismo", in merito alle parole irriguardose contro il Papa e la Chiesa pronunciate da un conduttore del concerto del 1° maggio tenutosi, come da tradizione, in Piazza San Giovanni a Roma.
L’ignoranza religiosa, anche per quanto riguarda i suoi concetti più fondamentali, è in aumento, secondo alcuni studi recenti. L’Irlanda, un tempo nota per la sua cattolicità, secondo un sondaggio, vede ora il 95% dei suoi adolescenti incapaci di indicare anche solo il primo dei Dieci Comandamenti.
María Jesús Otero è una infermiera nata a Valladolid, in Spagna, è numeraria dell’Opus Dei e ha vissuto per nove anni in Kenya e per più di venti in Uganda.
Cari figli, oggi vengo a voi con il desiderio materno che mi date i vostri cuori. Figli miei, fatelo con totale fiducia e senza paura. Io metterò nei vostri cuori mio Figlio e la sua Misericordia. Allora, cari figli, guarderete con occhi diversi il mondo che è attorno a voi. Vedrete il vostro prossimo. Sentirete i suoi dolori e le sue sofferenze. Non volgerete la testa da coloro che soffrono, perché il mio Figlio volge la testa da coloro – da coloro che volgono la testa dagli altri – Figli, non esitate
Perché Napoletano non manda un'altra bella lettera a chi ha ispirato quest'odio contro Bagnasco? C'è una matrice precisa, e persino un marchio parecchio noto in Italia: la stella a cinque punte. La retorica va bene, ma un po' di determinazione in più ci vorrebbe…
«Quando non si crede più in Dio si rischia di credere a tutto»…
L’odio contro la Chiesa e le sue gerarchie e l’apostasia del cristianesimo è ciò su cui oggi si basa l’Europa che, non sapendo più che cosa è, né avendo chiara idea di che cosa vuole essere, edifica attorno al laicismo quel poco di identità che ancora è ammessa…
Dopo il massacro di tre cristiani, tra il clamore dei giornali e l'imbarazzo delle piazze, la Turchia scopre la saldatura tra estremismo islamico e nazionalismo...
Il Parlamento europeo colpisce duro in nome dei diritti dei gay: con una mozione votata a maggioranza chiede la condanna degli atteggiamenti omofobi, diffusi in Europa, puntando l'indice direttamente contro la Chiesa cattolica, anzi più precisamente contro la Cei e il suo presidente, monsignor Angelo Bagnasco...
All’udienza generale Benedetto XVI parlando ancora di Origene ne sottolinea gli insegnamenti sulla preghiera. Una battuta sulla pioggia, “segno di grazia” mente si parla tanto di siccità.
Esprimendo l’auspicio che il libro “Gesù di Nazaret” faciliti il dialogo teologico tra le Chiese cristiane, il Patriarca ecumenico (ortodosso) di Costantinopoli dà il benvenuto alla pubblicazione del volume di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI.
Storie di famiglie in missione raccolte nel libro "La famiglia prende il largo", di Paola Springhetti.
Una telefonata e un telegramma da parte di Benedetto XVI. Pressioni e minacce contro il prelato e la Chiesa italiana per la loro difesa della famiglia. Al Parlamento europeo alcuni politici italiani hanno tentato di accusare l’arcivescovo di Genova di “omofobia”.
Ci sono l'ex ragioniere e l'ex barista, il ragazzo che ha conosciuto la povertà delle Filippine, l'uomo che arriva ad un passo importante all'età di 51 anni. Sono i nuovi sacerdoti della diocesi di Roma, ordinati stamani da Benedetto XVI.
L'alfabeto di don Carlo Castellini, con una delegazione 80 di montanari e il Coro Bismantova, di ritorno dal Santuario. E quelle apparizioni non ancora riconosciute…
L'intervista ad alcuni esperti in vista del "Family day" del 12 maggio in piazza San Giovanni in Laterano.
Nell'ordinare sacerdoti questa domenica 22 diaconi della diocesi di Roma, Benedetto XVI ha tracciato l' “identikit” di come deve essere un presbitero.