E' l'amore e non la scienza a salvare l'uomo, afferma il Presidente nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS), Salvatore Martinez.
In merito alla seconda Enciclica di Benedetto XVI “Spes salvi”, il Presidente del RnS ha detto a ZENIT che “sperare è d’obbligo” per i cristiani, perché essi “non conoscono lo sciopero della speranza”.
Venerdì mattina, nella Cappella “Redemptoris Mater”, alla presenza di Benedetto XVI, il Predicatore della Casa pontificia, padre Raniero Cantalamessa, O.F.M. Cap., ha tenuto la prima predica di Avvento sul tema: “Ha parlato a noi per mezzo del Figlio” (Ebrei 1, 2).
Questo giovedì, a Roma, presso la Camera dei Deputati, è stato presentato uno studio scientifico (http://www.promedgalileo.org/abortomedico.htm) in cui si denunciano tutti i limiti sull’efficacia, la tollerabilità ed i rischi della pillola abortiva Ru486.
Il cammino di riconciliazione tra cattolici e battisti deve alimentarsi di “spirito di apertura, rispetto reciproco e fedeltà alla verità liberatrice e alla forza salvifica del Vangelo di Gesù Cristo”, sostiene Benedetto XVI.