In occasione del 150° anniversario della manifestazione della Beata Vergine Maria nella Grotta di Massabielle, vicino a Lourdes, è quotidianamente concessa l’Indulgenza plenaria ai fedeli, che, dal giorno 8 Dicembre 2007 fino al giorno 8 Dicembre 2008, piamente e alle condizioni stabilite, visiteranno la Grotta di Massabielle, e, dal 2 all’11 Febbraio 2008, visiteranno, in qualsiasi tempio, oratorio, grotta, o luogo decoroso, l’immagine benedetta della Beata Vergine Maria di Lourdes solennemente esposta alla pubblica venerazione.
Prima di impartire la sua benedizione ai fedeli, mons. Gan ha ricordato che la Chiesa è “una, santa, apostolica e cattolica”. Alla cerimonia “imponente” presenza di agenti di polizia e membri dell’Associazione patriottica, che hanno controllato a vista i fedeli riuniti nella cattedrale del Sacro Cuore. L’abbraccio del vescovo agli unici stranieri presenti.
Il 28 novembre sera, nella Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, sono iniziate le tradizionali “Grandi catechesi cittadine rivolte ai giovani della città”, organizzate dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile del Vicariato di Roma.
Il 28 novembre sera, nella Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, sono iniziate le tradizionali “Grandi catechesi cittadine rivolte ai giovani della città”, organizzate dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile del Vicariato di Roma.
I volontari apriranno le celebrazioni del 150° anniversario delle apparizioni di Maria a Lourdes con una Santa Messa presieduta dal neo Cardinale Paul Josef Cordes.
Benedetto XVI ha scelto come tema per la 41ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2008) il tema: "Famiglia umana: comunità di pace"
Il matrimonio viene visto sempre più come la ragione alla base dei mali delle persone. Una mentalità negativa, spiega Carla Rossi Espagnet, che influenza drammaticamente i giovani e pone serie difficoltà alla scelta matrimoniale.