C’è anche una pena di morte, legale, che riguarda centinaia di milioni di esseri umani. Le buone coscienze che si rallegrano per il voto dell’Onu ora riflettano sulla strage eugenica, razzista e sessista degli innocenti. Questa battaglia a favore della vita del condannato è vera e non ideologica se tutti i loro promotori combattono anche per ogni vita, anche per quella dei bambini non nati…
Anziani costretti a viaggiare per 50 km per andare a messa; sacerdoti attenti a non farsi arrestare; controlli anche nelle chiese ufficiali. Ma Natale si sta diffondendo come una festa amata dai cinesi.
AsiaNews rilancia l’appello di alcuni cattolici in Myanmar a Benedetto XVI. La paura che il mondo dimentichi la sofferenza del loro Paese è presente anche nelle testimonianze di alcuni rifugiati buddisti raccolte in Thailandia: la sistematica crudeltà del regime militare, la fatiscenza delle strutture sanitarie, lo sgretolamento del sistema scolastico ed il massiccio sfruttamento delle risorse e della manodopera da parte delle grandi potenze come la Cina hanno messo in ginocchio il Paese, che sta perdendo ogni speranza di cambiamento.
Il film “La bussola d’oro” non è semplicemente una favola magica, ma è una storia che sfrutta l’immaginario delle opere di Lewis e Tolkien, distorcendolo, per minare la fede dei giovani in Dio e nella Chiesa, afferma Pete Vere, scrittore cattolico.
Padre Paolo Bizzeti, Superiore dei gesuiti a Padova e autore di “Turchia. Guida per i cristiani” (www.dehoniane.it), ha raccontato a ZENIT che, di fronte agli attacchi alla minoranza cristiana in Turchia, l'Unione Europea deve reagire “con fermezza”.
Il 20 dicembre si celebra la 36° “Giornata dell’handicappato mentale” voluta dall’ONU nel 1971, per tornare a ribadire che “l’handicappato mentale deve godere in tutta la misura possibile degli stessi diritti degli altri esseri umani”.
I problemi per la minoranza cristiana nei Paesi islamici sono tornati di recente all’attenzione dell'opinione pubblica, con il caso dell'insegnante britannica arrestata in Sudan. Gillian Gibbons si è trovata nei guai dopo aver consentito agli studenti di dare il nome del Profeta Maometto ad un orsetto di peluche, secondo quanto riportato il 27 novembre dal quotidiano Independent.
Nella raccolta di prove testimoniali per le cause dei santi occorre dare spazio anche alle voci contrarie, ha ricordato questo lunedì Benedetto XVI.
Il secondo cubano che potrebbe ascendere agli onori degli altari è il venerabile José Olallo Valdés, secondo quanto indicano fonti ecclesiali citate da “Diario Exterior” e il servizio informativo dell'Arcivescovado di Camagüey.