MaM
Messaggio del 1 marzo 1982:Se sapeste quanto vi amo, piangereste di gioia! Figlioli cari, se qualcuno viene da voi e vi chiede qualcosa, voi gliela date. Ecco: anch'io sto davanti ai vostri cuori e busso, ma molti non si aprono. Io vorrei tutti voi per me, ma molti non mi accettano. Pregate perche' il mondo accolga il mio amore!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Ci fa un po’ di spavento questa giustizia tanto clemente, che pare la declinazione giuridica dell’educazione data a una generazione: dal vietato vietare, all’incapacità tremula di qualsiasi 'no'…
"La maestra di disegno ha nei giorni scorsi invitato gli alunni a fare un disegno che rappresentasse il Natale e mio figlio si stava quindi accingendo a rappresentare la «Natività di Cristo» quando è intervenuta detta maestra «vietando» al bambino di disegnare «Gesù bambino»."
Natalia Tsarkova, affermata pittrice russa, vive e lavora nel cuore di Roma. Tra le numerose opere di vari generi che ha realizzato, deve la sua notorietà ad alcuni ritratti dei papi. Ieri, la consegna di quello di Benedetto XVI.
Per la prima volta gli addobbi per albero e presepe nell’Aula delle udienze in Vaticano saranno offerti da un Paese latino-americano, il Messico. Le statue sono in barocco nuovo ispanico e 4 angeli saranno posti anche nel presepe in piazza San Pietro.
Case-famiglia per aiutare a crescere i bimbi e tenerli lontano dalla violenza e dalle tentazioni della città, cercando di mantenere i rapporti con i genitori, perché tornino ad assumerne la responsabilità. A nord, invece, si cerca di procurare la terra per le famiglie della tribù Lahu, fuggita dalla guerra civile del Laos nel 1975.
Colpiti religiosi, credenti e luoghi di culto. Un gruppo cristiano raccoglie prove e denuncia connivenze e protezioni di gruppi nazionalisti indù. Ora chiede l’intervento del governo contro una violenza “peggiore del terrorismo”. Vescovo di Vasai: i credenti di ogni fede collaborino per i diritti umani.
“In Germania le donne musulmane vanno in giro con un bambino nella carrozzina; le tedesche passeggiano in compagnia di cani o gatti”. La provocazione di mons. Louis Sako, arcivescovo caldeo di Kirkuk a commento del Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale della pace 2008.
La Madonna di Guadalupe, la cui festa si celebra il 12 dicembre, è un modello per i comunicatori, ha affermato il presule al quale Benedetto XVI ha affidato la pastorale dei mezzi di comunicazione.
Occorre ricercare un terreno comune con i musulmani in Europa per dare vita a un dialogo regolare. E' quanto emerge dall’ultimo incontro del Comitato per i rapporti con i musulmani in Europa, che si è tenuto a Berlino (Germania) dal 6 al 9 dicembre scorso.
La Chiesa è il "sacramento dell'intima unione con Dio", considera Benedetto XVI.
Benedetto XVI ha auspicato che questo Natale serva a scoprire la potenza dell'amore di Cristo.