MaM
Messaggio del 11 ottobre 1984:Dopo le insistenti piogge, che recarono gravi danni ai vigneti la Madonna disse: "Cari figli! Grazie perché offrite al Signore tutta la vostra fatica, anche ora che egli vi prova nei frutti che raccogliete. Sappiate, cari figli, che egli vi ama, e per questo vi mette alla prova. Continuate ad offrire tutti i vostri sacrifici al Signore, e non vi preoccupate. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!"

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il Cardinale Camillo Ruini, vicario per la diocesi di Roma, ha auspicato che le religiose utilizzino di più gli strumenti che la tecnologia informatica mette a disposizione di tutti nel mondo della comunicazione.
…Ma potete star certi che in occasione della beatificazione di domenica prossima la Chiesa finirà di nuovo sul banco degli accusati…
Sta per uscire un saggio dello storico Sergio Luzzatto dal titolo : L’altro Cristo. Padre Pio e l’Italia del Novecento. L’autore afferma di aver consultato delle «carte segrete» degli archivi vaticani. E da lì ha preso la storia dell’acido fenico e della farmacista…
Per la Rai Saladino è buono e la Chiesa ha la faccia feroce Un santo ed un sultano al glucosio contro un cardinale dalle somiglianze a dir poco "sospette"...E la fiction francescana è servita!
Ciclo di conferenze promosso dal Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su Matrimonio e Famiglia.
Cinquant’anni di sacerdozio missionario, di cui 35 passati come Vescovo tra le popolazioni di maggioranza maya nello Stato messicano di Quintana Roo. Potrebbe essere sintetizzata così la vita di monsignor Jorge Bernal Vargas.
La Delegazione per la Pastorale Penitenziaria della diocesi di Vitoria, in collaborazione con la direzione del Centro Penitenziario di Nanclares, ha organizzato la sesta edizione del Cammino di Santiago con reclusi di questa prigione, svoltasi dal 15 al 20 ottobre tra le località di Lorca e Santo Domingo de la Calzada e alla quale hanno partecipato 21 persone tra reclusi e personale di sostegno.