Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia –, alla liturgia di domenica prossima, XXIX del tempo ordinario.
Nei libri di storia e geografia di una sezione di scuola media il cristianesimo non appare nemmeno. In compenso, le pagine sull'Islam si sprecano.
E il libro delle vacanze inizia con "Lode a Maometto".
Disobbedire al Papa non è cosa da vescovi. E quelli che fanno la fronda contro la liberalizzazione del rito in latino, voluta da Benedetto XVI, rischiano di trasformarsi in «strumenti del diavolo»…
La Corte di Cassazione ha accolto l'ultimo degli otto ricorsi legali del padre e della madre di Eluana Englaro e ha ammesso, per la prima volta in Italia, la possibilità di lasciar morire i pazienti nelle stesse condizioni della ragazza di Lecco.
Dal 16 al 22 settembre scorso, numerosi Cardinali delle varie città europee sono giunti a Budapest (Ungheria), capitale della nuova evangelizzazione nel 2007, per studiare un modo nuovo di comunicare la ricchezza della fede al mondo.
La precarietà lavorativa dei giovani e la questione antropologica sono le principali sfide che l'Italia si trova a dover affrontare, ha detto Benedetto XVI nel messaggio alla 45ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, apertasi questo giovedì nella Cattedrale di Pistoia.