MaM
Messaggio del 2 gennaio 2003:Cari figli, come mamma ai suoi figli vi ho chiamato e voi mi avete risposto, permettetemi di riempire il vostro cuore di amore così che il vostro cuore diventi un cuore di amore che donerete agli altri senza riserve, così mi aiuterete nel migliore dei modi nella mia missione di conversione dei miei poveri figli che non hanno conosciuto l'amore di Dio e l'amore di mio Figlio Gesù. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il 3 gennaio, nella Congregazione per le Cause dei Santi, è stato aperto il pacco ufficiale con i documenti relativi all’inchiesta diocesana sull’eroicità della vita e delle virtù, così come sulla fama di santità, del Servo di Dio Giovanni Paolo I.
Nella cornice della Cappella Sistina Benedetto XVI ha battezzato 13 bambini. Egli ha sottolineato che non si può credere in Dio Padre senza vivere la Chiesa e ha chiesto ai genitori di essere i primi testimoni della fede, domandando alle famiglie di raccogliersi ogni giorno per avere momenti di preghiera.
Pubblichiamo di seguito l’omelia pronunciata questo sabato, solennità dell’Epifania del Signore, da Benedetto XVI celebrando la Santa Messa nella Basilica vaticana.
Chiara Lubich stessa ha annunciato con una lettera ai membri del Movimento il suo “ritorno a casa”. Era stata ricoverata nel reparto di terapia intensiva il 2 novembre scorso per una insufficienza respiratoria causata da un episodio infettivo polmonare. Il prof. Salvatore Valente, ordinario di pneumologia, che ha seguito Chiara Lubich nel reparto dove è stata trasferita a fine novembre, nel dimetterla, ha dichiarato: “Si è ottenuta una risoluzione completa della polmonite. La situazione respiratoria è più che soddisfacente. Si registra una normalizzazione di tutti i parametri clinici”.