MaM
Messaggio del 9 settembre 2005:Cari figli anche stasera vi invito alla preghiera. Cari figli stasera vi invito alla santità nella famiglia, pregate nella famiglia, apritevi alla grazia allo Spirito Santo. Io intercedo presso mio Figlio per ciascuno di voi. Cari figli pregate, pregate pregate! Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Gianna Beretta Molla, mamma di 6 figli e dottoressa milanese, morta nel 1962 a 39 anni: ha preferito salvare la bambina che portava in grembo, rinunciando a curarsi per un fibroma all'utero, piuttosto che abortire come era stato consigliato dai medici. Pochi giorni prima del matrimonio, in una lettera al futuro marito scrisse: “L’amore è il sentimento più bello che il Signore ha posto nell’animo degli uomini”.
La loro storia , rintracciata "casualmente" in Internet, ha suscitato una grande emozione in tutti noi e, ancor di più, è risultata la risposta più concreta e splendida alla cultura di morte che sempre più velocemente si sta diffondendo anche nella nostra Italia, come indicano gli ultimi eventi in tema di eutanasia ("caso Welby") e di eugenetica ("adesione dell'Italia al finanziamento per la ricerca sulle cellule staminali embrionali").
Il testo integrale del discorso di Benedetto XVI durante la sua visita alla mensa Caritas di Colle Oppio, a Roma. Qui, ha detto, "è possibile toccare con mano la presenza di Cristo nel fratello che ha fame e in colui che gli offre da mangiare".
Vistando la mensa della Caritas di Roma, Benedetto XVI rileva come l’amore si evidenzi nel servizio alla persona, “senza distinzione di razza, religione e cultura”.