Appello di Benedetto XVI a “tutti i responsabili”. A governi e istituzioni internazionali il Papa chiede di sforzarsi per la cessazione delle ostilità, premessa necessaria per costruire, con il dialogo, la pace per tutti i popoli del Medio oriente; agli uomini di buona volontà di intensificare gli aiuti ed ai credenti di contoinuare a chiedere a Dio la pace.
La Gospa in particolare prega per i giovani per tutti i giovani che
verranno in questi giorni qui e in particolare invita anche noi a pregare
per i giovani. Dopo questo insieme con la Gospa abbiamo pregato il Padre
nostro e il Gloria al Padre e poi la Gospa se n’è andata in preghiera nel
segno della luce e della croce col saluto “Andate in pace, cari figli miei!”
Sulle orme di Charles de Foucauld, Annalena Tonelli aveva iniziato la sua missione di volontaria a 23 anni, nel 1969, lavorando in favore dei più bisognosi nell’ospedale di Borama, un villaggio sperduto del Somaliland – autoproclamatosi indipendente dalla Repubblica Somala nel 1991 – quando venne assilata e uccisa da alcuni uomini.
Con la fine di luglio inizia il conto alla rovescia di due anni per la Giornata Mondiale della Gioventù 2008. I coordinatori dell’evento, che avrà luogo a Sydney (Australia), sottolineano il significato di questa fase con iniziative chiave.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia – alla liturgia di domenica prossima, XVII del tempo ordinario.