MaM
Messaggio del 18 giugno 1985:La vostra umiltà deve essere orgogliosa. Il vostro orgoglio deve essere umile. Se cioè avete ricevuto un dono da Dio dovete esserne contenti e fieri: però non dite che è per merito vostro, ma riconoscete che è solo e tutto un dono di Dio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Benedetto XVI, all’udienza generale, ripercorre le tappe del suo viaggio in Polonia. Il motto della visita, “Rimanete saldi nella fede”, sia per i cristiani impegno ad evitare che l’umanità conosca ancora orrori come quelli dei campi di sterminio, dove “Hitler fece sterminare oltre sei milioni di ebrei”.
Nelle sue apparizioni a Fatima la Vergine Maria avrebbe profetizzato anche la Shoah. Lo afferma, in un suo 'diario' di prossima uscita in libreria, suor Lucia de Jesus dos Santos, l'ultima testimone delle apparizioni mariane a Fatima, morta a 97 anni il 13 febbraio del 2005.
Pubblichiamo il testo della conferenza sul tema “Che cos’è la famiglia”, tenuta questo martedì dal Cardinale Carlo Caffarra, Arcivescovo di Bologna, a chiusura della “Settimana della famiglia” organizzata dalla Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di S. Pietro in Casale.
L’incontro dei nuovi Movimenti ecclesiali con Benedetto XVI, che si svolgerà questo sabato, servirà a rivivere il suggestivo rito del fuoco del sacramento della Confermazione e diventerà una testimonianza per la Chiesa universale della vita di queste Comunità.
“Uomo di lavoro e anche di penna. Scriveva tanto”: così il Cardinale Stanislaw Dziwisz ricorda Giovanni Paolo II, confermando che gli scritti personali del Papa polacco si contano “a pacchi”.