In Olanda i pedofili stanno per fondare un partito politico per spingere ad abbassare l'età per rapporti sessuali legalizzati dagli attuali 16 a 12 anni ed autorizzare la pornografia riguardante bambini e rapporti sessuali con animali.
Rappresentanti di oltre 100 movimenti di tutto il mondo da domani a Rocca di Papa per il II congresso mondiale sul tema “La bellezza di essere cristiani e la gioia di comunicarlo”. Datano da lungo tempo i rapporti con Benedetto XVI.
"Ho rischiato di perdere la vista. Mi hanno diagnosticato una neurite ottica retrobulbare. I medici avevano già cominciato a prepararmi per il peggio". Anna Maria Barbera, conosciuta dal pubblico di Zelig come Sconsolata, racconta per la prima volta il suo dramma personale vissuto questo febbraio e aggiunge: "Al di là delle diagnosi scientifiche, l'ultima parola spetta a Dio. Io mi sono affidata, come ho sempre fatto nella mia vita".
Un cristiano di Karachi è stato arrestato con l’accusa di aver inviato messaggi blasfemi sui cellulari di musulmani “per vendetta contro gli attacchi alle chiese degli ultimi mesi”. Attivisti denunciano: “Non deve rimanere in carcere, ne abbiamo visti troppi morire là dentro senza un processo”.
Dal 10 giugno sarà in libreria un volumetto inedito scritto da suor Lucia, l’ultima testimone delle apparizioni mariani a Fatima, deceduta a 97 anni il 13 febbraio del 2005.
La Commissione Diocesana per la Famiglia e l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Gela hanno organizzato il 30 aprile scorso, in occasione della XV Giornata Diocesana della Famiglia, un incontro – dibattito sul tema: “Famiglia e Televisione: una proposta educativa”.
Segno dell’azione attuale e costante dello Spirito all’interno della Chiesa, i nuovi Movimenti e Comunità ecclesiali hanno il loro “senso profondo” nella comunione e nella crescita di questa, ha affermato l’Arcivescovo di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte.