MaM
Messaggio del 25 giugno 2009:Cari figli, anche oggi desidero invitarvi a vivere i miei messaggi. Oggi ho dato a tutti voi un messaggio, accettate il mio messaggio, vivete i miei messaggi, cosicché la Madre possa darvi nuovi messaggi. Grazie, cari figli anche oggi, perché mi avete accolto, perché avete accolto i miei messaggi e perché vivete i miei messaggi.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Durante la messa sulla spianata di Blonie: “La Cracovia di Wojtyla è anche la mia Cracovia!”. Una preghiera anche per le popolazioni dell’Indonesia, vittime del terremoto.
Ancora una volta Ratzinger contro Wojtyla? No. Mi dispiace, ma non sono d’accordo con Vittorio Messori che ieri sul Corriere della sera ha trionfalmente presentato le parole di Benedetto XVI in Polonia come una “correzione” del predecessore sull’incandescente tema dei “mea culpa” della Chiesa. ( Dopo che è stata caricata la pagina, clicca su approfondisci )
Pubblichiamo il discorso che Benedetto XVI ha pronunciato questa domenica nella cerimonia di congedo all’aeroporto di Cracovia/Balice, dopo aver ascoltato il saluto del Presidente della Repubblica, Lech Kaczyński.
Pubblichiamo il discorso pronunciato da Benedetto XVI questa domenica pomeriggio visitando il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, ultima tappa del suo viaggio apostolico in Polonia.
Visitando questo sabato alcuni dei luoghi più significativi per la vita di Karol Wojtyla, Benedetto XVI ha lasciato spazio alle confidenze per confessare che anche lui prega perché sia beatificato presto.
Dopo aver lasciato il Santuario della Madonna di Kalwaria, il Papa, sulla strada per Cracovia, ha sostato questo sabato al Santuario della Divina Misericordia a Łagiewniki e si è raccolto in preghiera davanti alla tomba di S. Faustina Kowalska, dove il giovane Karol Wojtyła si recava spesso prima da operaio e poi da seminarista clandestino. Benedetto XVI ha quindi visitato la Basilica, all’interno della quale erano presenti circa 800 malati.
Pubblichiamo il discorso che Benedetto XVI ha pronunciato questo sabato mattina in Piazza Rynek a Wadowice dopo aver visitato la casa della famiglia Wojtyla in cui nacque Giovanni Paolo II.
In occasione della 40ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebra questa domenica, il 3 maggio si è svolto presso la Pontificia Università del Laterano (PUL) di Roma un seminario promosso dalla PUL, dal Centro di comunicazione e cultura delle Paoline e dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.