Fu la prima "nuova realtà ecclesiale" che il Papa ebbe modo di conoscere , a metà degli anni '60.
La "differenza sessuale" di uomo e donna "non è un semplice dato biologico" ma esprime la "forma di amore" volta alla "comunione di persone aperta alla trasmissione della vita". Lo ha detto il Papa, invitando poi a evitare la "confusione" tra il matrimonio e altri tipi di unione basate su un amore debole".
Per Benedetto XVI è “speciale urgenza” di oggi evitare la confusione di tali unioni con il matrimonio. La “grande sfida della nuova evangelizzazione” ha bisogno di “essere sostenuta con una riflessione veramente approfondita sull’amore umano”.
Nel mese mariano, Benedetto XVI ha incoraggiato questo mercoledì i cattolici a portare serenità dove ci sono preoccupazione e solitudine, seguendo l’esempio della Vergine Maria.
Intervista a Renzo Allegri, autore del libro “Il Papa di Fatima”.
A quasi venticinque anni dall'attentato a Giovanni Paolo II, avvenuto il 13 maggio 1981 in Piazza San Pietro, “Canale5” manderà in onda, la sera del 10 e del 11 maggio, la seconda puntata di una fiction televisiva che svela alcuni dettagli inediti della vita di Papa Wojtyla.