MaM
Messaggio del 14 agosto 1994: Figli cari! Rinnovate la preghiera in famiglia e pregate in modo speciale per le famiglie in quest’anno che la Chiesa ha loro dedicato. Io vi benedico.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Pubblichiamo integralmente la seconda Predica quaresimale pronunciata questo venerdì mattina, di fronte al Santo Padre e alla Curia Romana, da padre Raniero Cantalamessa O.F.M.Cap., nella Cappella “Redemptoris Mater” del Palazzo Apostolico del Vaticano.
Pubblichiamo il commento al Vangelo della liturgia eucaristica di domenica prossima (V di Quaresima) di padre Raniero Cantalamessa OFM Cap, predicatore della Casa Pontificia.
Pubblichiamo un estratto del contributo del Cardinale Stanislaw Dziwisz – attuale Arcivescovo di Cracovia –, e già segretario di Giovanni Paolo II, al volume “Lasciatemi andare. La forza nella debolezza di Giovanni Paolo II” delle Edizioni San Paolo.
L'afghano scampato alla condanna a morte per apostasia ringrazia, commuovendosi, quanti si sono adoperati per risolvere il suo caso.
Sono entrati in chiesa per chiedere soldi e aiuti, ma la richiesta si è trasformata in rapina. E don Bruno Baldacci, 64enne di origine spezzina, è stato massacrato a bastonate nella sua stanza, nella parrocchia di Nossa Senhora das Candelas a Victoria da Conquista, in Brasile. Don Bruno era molto amato nella città per il suo impegno a favore dei più poveri del luogo. Due sospetti sono già stati identificati.
Di fronte alla scarsità di sacerdoti e consacrati che sperimenta la Chiesa, Benedetto XVI ha preso carta e penna per chiedere a tutti i cattolici più preghiere.
Benedetto XVI ha spiegato questo giovedì ad un gruppo di parlamentari che la tradizione cristiana, come quella che si trova alla base delle radici europee, è una ricchezza e non una minaccia per la società.
Pubblichiamo il Messaggio inviato da Benedetto XVI ai Vescovi e ai fedeli di tutto il mondo in occasione della XLIII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, sul tema “La Vocazione nel mistero della Chiesa”, che si celebrerà il 17 maggio, IV Domenica di Pasqua.