Il neo-cardinale avanza la candidatura della penisola coreana per la Giornata mondiale della Gioventù. “Sarebbe molto utile per le nuove vocazioni fra i giovani, che potrebbero pensare alla parte Nord come campo d’azione del loro ministero”.
Messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Una preghiera composta da Benedetto XVI.
Incontrando parlamentari del Partito popolare europeo, Benedetto XVI definisce “non negoziabili” la difesa della vita dal concepimento alla fine naturale, la famiglia fondata sul matrimonio di un uomo e una donna e il diritto dei genitori ad educare i figli. Non rappresenta un’interferenza l’intervento della Chiesa in un dibattito pubblico.
Due grandi Arcidiocesi degli Stati Uniti hanno annunciato piani di chiusura di dozzine di parrocchie in risposta al numero decrescente di sacerdoti e alle fluttuazioni demografiche.
Dopo aver scalato il box office e soprattutto sconcertato o commosso il pubblico di tutto il mondo, arriva in tv The Passion, film evento del 2004 prodotto e diretto da Mel Gibson.
Circa duemila reliquie di martiri della persecuzione religiosa del 1936 (nel contesto della Guerra Civile spagnola) sono state distribuite dall’Arcidiocesi di Valencia a parrocchie e comunità religiose di più di trenta Paesi che le hanno richieste.
Fabio Gregori, proprietario della statuetta che lacrimò nel ’95, avrebbe filmato l’avvenimento. Lo sostengono alcuni fedeli di Pantano. Il vescovo Girolamo Grillo però afferma di non saperne nulla.
Fedeli e sacerdoti ricordano insieme Giovanni Paolo II. “La statua - ha dichiarato il nunzio Salvatore Pennacchio - è un semplice omaggio in ricordo della visita apostolica in Thailandia”.
“Siamo molto contenti – ha detto il primo ministro italiano – di poter dare il benvenuto ad una persona che si è dimostrata così coraggiosa”.
Pubblichiamo l’intervento pronunciato da Benedetto XVI questo mercoledì in occasione dell’udienza generale, nella quale ha meditato sul tema “Il dono della ‘Comunione’”.
Roberto Bignoli, il cantautore italiano di ispirazione cristiana più conosciuto nel mondo, dedicherà una sua canzone a Papa Giovanni Paolo II. S'intitolerà "Non temere" e sarà realizzata insieme a Nico Fortarezza, una musicista e cantautore che ha già collaborato con Enrico Ruggeri.
La Lega Antidiffamazione ha appena pubblicato un libro per rendere omaggio alla storica visita di Giovanni Paolo II in Israele nel 2000.