L’intensa preghiera di Gesù nel Getsemani è stato il tema forte della prima predica di Quaresima, tenuta stamani – alla presenza del Papa, nella cappella Redemptoris Mater – dal predicatore della Casa Pontificia, il cappuccino padre Raniero Cantalamessa. Le due successive prediche della Quaresima avranno luogo venerdì 31 marzo e venerdì 7 aprile 2006. Tema comune delle tre predicazioni è “Ricordando la beata Passione”.
In un discorso al Pontificio consiglio per le comunicazioni sociali Benedetto XVI sottolinea la responsabilità dei media nella formazione delle persone e nel sostegno alla famiglia.
Il progresso medico ha reso inapplicabili alcuni dei criteri stabiliti nel 1883. Viene data importanza non solo all’esame sanitario, ma anche al “beneficio spirituale”.
Mons. Filipe Neri Ferrao condanna le violazioni di croci e le rapine nelle chiese di Goa e chiede l’intervento delle autorità. Il direttore di Giustizia e Pace denuncia: fini politici dietro tali atti.
Racconterà il suo miracolo davanti al vescovo incaricato di seguire il processo di beatificazione del papa polacco e fornire gli elementi per considerare il miracolo per far diventare beato Wojtyla.
Fides ha incontrato Sua Eminenza il Cardinale Joachim Meisner, Arcivescovo di Köln, in occasione del Suo intervento al Convegno Internazionale promosso dalla Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e dalla Pontificia Università Urbaniana per il 40° anniversario del Decreto Conciliare “Ad Gentes”, e gli ha rivolto alcune domande.
E’ stato presentato a Roma, il libro “Tu credi? Conversazioni su Dio e la religione” (Fazi Editore, 160 pp., 14 Euro) scritto da Antonio Monda, docente di regia cinematografica presso la New York University, critico cinematografico per “La Rivista dei libri”, nonché organizzatore di festival ed eventi cinematografici per il MoMa e il Guggenheim Museum.
Pubblichiamo il discorso rivolto questo giovedì da Benedetto XVI ad una delegazione dell’“American Jewish Committee”.
Il Comitato Medico Internazionale di Lourdes ha riconosciuto un nuovo caso di guarigione eccezionale, secondo quanto ha annunciato questo giovedì il suo Copresidente, il professor François-Bernard Michel.
Elia di San Clemente (al secolo Teodora Fracasso), Vergine dell’Ordine delle Carmelitane Scalze (www.ocd.pcn.net), verrà beatificata sabato 18 marzo.