MaM
Messaggio del 2 febbraio 1983:Compite bene i vostri doveri e fate ciò che la Chiesa vi chiede di fare!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Benedetto XVI annuncia che dedicherà a tale rapporto le prossime catechesi del mercoledì. Inaccettabili la visione “individualista” del messaggio di Cristo, che in realtà mira a costituire e salvare il popolo di Dio, e le affermazioni di contrasti tra Gesù e la Chiesa.
Ad un anno esatto dalla morte, avvenuta il 2 aprile 2005, il racconto inedito del medico personale di Giovanni Paolo II e del segretario monsignor Dziwisz degli ultimi giorni di vita del grande papa.
Nella parte Nord dell’isola di Cipro, quella sotto occupazione turca da oltre trent’anni, chiese e monasteri continuano ad essere saccheggiati e distrutti, mentre procede inesorabile il processo di islamizzazione.
La Corte di Palu ha rivisto il caso e riferito alla Corte Suprema. Ma la polizia delle Sulawesi centrali ribadisce che l'esecuzione dei tre è “imminente” .
Hamid Pourmand, in carcere da 18 mesi per la sua fede, potrebbe usufruire dell’amnistia annuale concessa ai detenuti tra l’11 febbraio e il 21 marzo.
Il cristianesimo è una religione? È una delle domande a cui ha cercato di dare risposta il X Convegno internazionale su “La natura della religione in contesto teologico”, organizzato a Roma dalla Facoltà di Teologia della Pontificia Università della “Santa Croce” il 9 e 10 marzo.
Nell’Europa attuale, in cui si verifica il fenomeno del “credere senza appartenere a nulla”, i monasteri insegnano l’“arte di appartenersi”, ha riconosciuto l’Arcivescovo di Westminster visitando i monaci dell’Abbazia di Downside.