E' un'iniziativa senza precedenti quella che verrà promossa questa sera allo stadio "Franchi" da Papa Benedetto XVI. Il Santo Padre, prima del fischio d'inizio dell'amichevole tra Italia e Germania, in programma alle 21, farà leggere dal vescovo ausiliario Claudio Magnago un suo messaggio contro il razzismo e ogni forma di discriminazione chiedendo al mondo del calcio di promuovere sempre "rispetto" e "dialogo".
È successo ieri a Sargodha, in Punjab: nessuna vittima solo danni all’edificio. Rappresentanti delle minoranze in Pakistan chiedono alle autorità musulmane religiose e politiche di fermare le violenze e punire i colpevoli.
L’Rss chiede al governo “più rigore nei confronti delle minoranze”. Attivista cattolico: “Proclami fatti da potenti leader di caste sociali. I terroristi sono loro”.
Siano giorni di riflessione e di intensa preghiera, in cui ci lasciamo guidare dalla Parola di Dio, di sincera condivisione dei doni ricevuti con i fratelli e di attenzione ai bisogni dei più poveri e abbandonati.
Human Rights Watch, gruppo internazionale che opera nel campo dei diritti umani, commenta il primo anno di vita delle leggi sulla libertà religiosa. “La repressione è ancora diffusa e la libertà di culto soggetta a restrizioni arbitrarie”.
Jean Marie Le Mené, della Pontificia accademia, bolla chi elegge politici favorevoli alla manipolazione genetica: «Resistiamo al genocidio».
Nel visitare questo sabato il Pontificio Seminario Romano Maggiore, Benedetto XVI ha voluto affidare alla Madonna e a San Giuseppe i seminaristi che si preparano all’ordinazione sacerdotale, perché traggano da loro sostegno nel cammino formativo.