MaM
Messaggio del 25 febbraio 1999: Cari figli, anche oggi sono con voi in un modo speciale meditando e vivendo nel mio cuore la passione di Gesù. Figlioli aprite i vostri cuori e datemi tutto ciò che vi è in essi: le gioie, le tristezze ed ogni dolore anche il più piccolo, perché io possa offrirli a Gesù, affinché Egli con il suo amore incommensurabile bruci e trasformi le vostre tristezze nella gioia della sua resurrezione. Ecco perché adesso vi invito, figlioli, in modo particolare ad aprire i vostri cuori alla preghiera, cosicché attraverso essa diventiate amici di Gesù. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il Rettore del Santuario di Fatima, padre Luciano Guerra, è stato a Roma per qualche giorno e ha concesso a ZENIT un’intervista nel Pontificio Collegio Portoghese, dove alloggiava.
Il 4 gennaio Benedetto XVI visiterà la mensa sociale della Caritas di Roma, nei pressi del Colosseo, e incontrerà gli ospiti della struttura che ogni giorno prepara oltre settecento pasti per poveri e senza fissa dimora.
Per la prima volta in assoluto viene raccontata con gli occhi del musical, la vita di un uomo che ha saputo cambiare il corso della storia. Un inno del musicista italiano Alessio Benvenuti all'umanità e santità del servo di Dio Giovanni Paolo II.
Benedetto XVI ha riconosciuto questo mercoledì che il suo viaggio in Turchia ha voluto essere un appello a tutti i credenti, in particolare ai cristiani e ai musulmani, a testimoniare “vera fraternità”.
Esiste un’iniziativa per dare l’opportunità a cento giovani di realizzare un’esperienza educativa e formativa nella cooperazione sociale, “guadagnando” contemporaneamente mille Euro da utilizzare per l’iscrizione alla XXIII Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) 2008 di Sydney (Australia), in programma dal 15 al 20 luglio 2008.
Li chiamano i Vatican thriller, romanzi di fantareligione. I loro autori sono gli emuli di Dan Brown, speranzosi di vendere almeno un decimo delle sue copie. Talvolta presentano i loro polpettoni come romanzi-verità, cioè informazioni vere (da comprovare, carte alla mano, in un prossimo futuro) miste a una buona dose di finzione.